Un saluto d’incoraggiamento a tutti
Abbiamo passato momenti migliori. Noi milanisti, noi cittadini italiani. Presto sarà più indicato affermare "noi cittadini del mondo", visto che il virus si sta diffondendo anche laddove il fenomeno era stato colpevolmente sottovalutato (lo dico senza un briciolo di soddisfazione, ...
La rabbia e il senso della realtà
Trovo assurdo ragionare per compartimenti stagni quando si analizza una partita di calcio. Dopo Fiorentina-Milan, è stato profondamente sbagliato scatenarsi soltanto contro la direzione arbitrale evitando di soffermarsi anche sulla gravità del comportamento della squadra, l'ennesimo in determinate situazioni. Non ...
Un’occasione succulenta
Le
quattro sberle rimediate in appena quarantacinque minuti di domenica scorsa non
possono non avere lasciato qualche scoria. In noi tifosi sicuramente. La nostra
delusione è stata tanta, principalmente per la copiosa acquolina in bocca che
il sontuoso primo tempo dei nostri aveva prodotto. ...
Saluti
Il Milan sta facendo pulizia. Oppure sta commettendo madornali cazzate, dipende dalle opinioni, che come sempre succede in questi casi sono variopinte. Mi ha colpito soprattutto una cosa del tifo milanista in questo mercato di fine gennaio: in pochissimi si ...
Bentornato, Zlatan
Zlatan Ibrahimovic è saldamente piazzato al terzo posto nella mia personalissima classifica degli attaccanti rossoneri che ho avuto la fortuna — e in molti casi anche la sfiga — di vedere. Lo preciso per evitare domande del tipo: e Nordhal? ...
Stabilità
Qualcuno mi ha domandato se mi sia bruciata di più la manita atalantina di domenica scorsa o il set tennistico gobbo a San Siro di ventitrè anni or sono. La risposta che ho fornito è stata immediata: il secondo. Perché ...
Il limite di sopportazione
Il Sassuolo è riuscito, in parte, a rovinarci la festa dei 120 anni. Non per il gioco, in quello è stato per larga parte surclassato, salvato principalmente dai nostri atavici problemi a buttarla dentro. La festa è stata rovinata dal ...
Un po’ di conti
Il mese di fuoco è terminato. Non che il prossimo sia all'acqua di rose, beninteso, ma Roma, Lazio, Juventus e Napoli in una striscia di cinque giornate rappresenterebbe un tour de force massacrante per chiunque, soprattutto dal punto di vista ...
Una buona prova con poco significato
Uno dei più grossi errori che potremmo commettere è pensare che la buona prova contro la Juve sancisca l'inizio della rinascita da noi tanto attesa. Quando un risultato è sulla carta scontato a sfavore, le pressioni si allentano, si gioca ...
Lo Zoccolo Molle
Prendere gol oltre il novantesimo una volta ogni tanto è sfiga, su questo non ci piove. Prenderlo continuamente non lo è, e anche questa è una certezza. Quando al termine della partita contro il Lecce sono stati dichiarati i sei ...
Giampaolo-Spalletti-Pioli: storia di una pessima figura
Nel palmares di Luciano Spalletti spiccano due successi nel campionato russo e due in Coppa Italia, più diverse qualificazioni in Champions. Non una ventennale carriera zeppa di successi la sua, ma neppure di insuccessi se si valuta attentamente il tutto. ...
Riflessioni post derby
Pretendere equilibrio e diplomazia immediatamente dopo una sconfitta in un derby sarebbe chiedere troppo, a maggior ragione quando le sconfitte in questa sentitissima partita cominciano ad accumularsi pericolosamente anno dopo anno. Vorrei poter dire che non è il caso di ...