13 1 minuto 4 settimane

Pubblichiamo a fine stagione il consuntivo del nostro gioco settimanale. No, non c’è un errore: il nostro gioco che si chiama Stelle&Bidoni, e presente ormai da 13 stagioni, quest’anno vede gli stessi calciatori agli apici delle rispettive categorie.

Christian Pulisic conferma il titolo dell’anno scorso e anche quest’anno conquista lo scettro di Stella di stagione, in ogni discriminante. Subito a ruota quest’anno si piazzano Tijjani Reijnders e Rafa Leao.

Il peggiore, e a ben ragione, è Theo Hernandez; Theo che tra l’altro per il terzo anno è Bidone da collezione.

Non è stata una stagione felice, tutt’altro. Probabilmente la peggiore degli ultimi 15 anni, e anche il gioco ne ha risentito. Urgono modifiche al regolamento del concorso, a cui penserò nell’estate.

Concludo aggiungendo i vari albi d’oro suddivisi per categorie, e sempre Forza Milan!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

13 commenti su “La Stella & il Bidone 2025

  1. Aggiungo che Theo non è certamente il giocatore più scarso negli ultimi anni, però quanto talento sprecato.
    Ci ha fatto incazzare tanto; peccato.

  2. D’accordissimo su quanto afferma Alex.

    Sono sicuro che se alla fine va alla Juve e fa bene, molti di noi inizieranno con il cercare di raggiungere il gomito con i denti.

  3. Deulofeu non era così scarso, ora poverino ha dei seri problemi.

    Certo non era Messi, ma era un buon giocatore.

  4. Deulofeu buon giocatore. Bakayoko boh, giocò bene appena arrivato, oppure emerse in mezzo allo schifo generale, non ricordo benissimo — od ho preferito rimuovere quel periodo. Come del resto preferirei rimuovere gli ultimi tre anni, che se non sono banter era ci vanno vicino. Per quanto riguarda Theo mi dispiace tantissimo sia finito fra i bidoni. Sotto sotto spero sempre che rimanga e che Allegri lo rigeneri, ma razionalmente ho la sensazione che il suo ciclo da noi sia irrimedialmente finito. Un po’ come fu per Pioli, esperienza rossonera nel complesso positiva, ma storia ai titoli di coda da qualche tempo. Ci vorrebbe un miracolo. O una società seria.

    Sono stato in crociera, quindi pochissima connessione e, comunque, scarso interesse per ciò che non fosse ingozzarmi, abbronzarmi, dormire, visitare luoghi. Tornando nel mondo reale: a parte la bestialità umana, che continua a stupirmi nonostante gli insegnamenti della Storia, parlando di questioni infinitamente più futili come le sorti rossonere, ho notato che nulla si sta muovendo. Voci tante, fatti concreti ancora nessuno. Ma c’è il ridicolo e inutile mondiale per club, finito il quale si vedrà. Ho, come sempre dall’inizio della gestione Red Bird, pessime sensazioni. E un menefreghismo sempre più crescente, purtroppo. Per dire, nella scala del dolore sportivo, rispetto alla finale persa col Bologna e alla mancata qualificazione europea mi hanno fatto molto più male i tre match point annullati da Alcaraz al Roland Garros (comunque grande, complimenti) e la vittoria di Bublik ad Halle (grande anche lui, e mi è pure simpatico).

  5. Ben tornato dalla crociera boss.
    Io ad agosto tornerò su ma dopo 3 anni a Gatteo, ho deciso per Cattolica.
    .
    D’accordissimo con te sulla bestialità umana e la cosa comincia un tantineIlo a preoccuparmi.
    Per il calcio mercato in effetti nulla sembra muoversi e non solo in casa nostra, a parte la cessione di Tijiani.
    Sarà che sono ancora tutti impegnati con il ridicolo Mondiale? Vedremo…

  6. Buona domenica a tutti, appena sveglio e leggo di attacco USA a Iran, chissà dove andremo a finire. Comunque, per distrarmi ho fatto un punto sulla situazione della rosa Milan 2025-2026 ipotizzando gli arrivi dei quali si parla (in maiuscolo) e le cessioni alle quali si dovrà necessariamente provvedere perché in sovrannumero rispetto alle liste. C’è da dire che c’è tantissimo da fare, non invidio Tare, anche perché con un numero così elevato di giocatori da vendere e comprare la percentuale di sbagliarli aumenta. Si tratta di un’ennesima rivoluzione, per fortuna nelle mani di un volpone come Max Allegri. Qualche considerazione
    – Pobega e Colombo me li terrei per la lista vivaio Milan
    – giusto cedere Camarda in prestito per farlo giocare
    – Chiesa potrebbe essere un’occasione, eventualmente in prestito
    Un centrocampo Modric, Xhaka, Fofana, inutile dirlo, sarebbe di livello internazionale
    – questo Leoni non l’ho mai visto giocare, quest’anno ho seguito poco la serie A. Io comunque prenderei anche uno esperto (ho messo Gila nella lista degli arrivi)

    Rosa Milan 2025-2026
    Portieri: Maignan, Sportiello, Torriani
    Difensori centrali: Tomori, Gabbia, Pavlovic, LEONI, GILA
    Difensori laterali: Jimenez, ZINCHENKO, Emerson, Bartesaghi
    Centrocampisti: Bondo, Fofana, POBEGA, MODRIC, XHAKA, GUERRA, Terracciano, LoftusCheek
    Attaccanti: Leao, Gimenez, Pulisic, SAELEMERKELS, CHIESA, COLOMBO, Chukwueze

    Lista vivaio Milan : Pobega, Gabbia, Torriani, Bartesaghi, Colombo
    Liste vivaio Italia: Terracciano, Sportiello, Leoni, Chiesa

    Lista over 22: Maignan, Tomori, Pavlovic, Bondo, Fofana, MODRIC, XHAKA, GUERRA, Loftus, ZIMCHENKO, Saelemerkels, Leao, Gimenez, Pulisic, Emerson, Chukwueze, Gila

    Già andati o ceduti: Jovic (fine contratto), Florenzi (fine contratto), Abraham (fine prestito), Joao Felix (fine prestito), Walker (fine prestito), Sottil (fine prestito), Camarda (prestito), Rejinders (ceduto), Pellegrino (ceduto)
    Lista di partenti: Hernandez,, Bennacer,, Okafor, Thiaw, Musah, Pellegrino, Adli

  7. Sembra che alla fine Theo accetti la corte di Limone Inzaghi.
    Peccato, era un giocatore notevole e che forse accettando qualche altra squadra europea si sarebbe potuto riprendere.
    Va beh prenderà un bel po’ di soldini.

  8. Grazie di tutto. Continuo a non essere d’accordo con la cessione. Dipenderà anche molto dal sostituto.

  9. Buona domenica a tutti, sono contento dell’acquisto di Ricci, sembra oramai cosa fatta. Credo che l’arrivo di Ricci escluda l’arrivo di Guerra, mentre su Jashari mi sembra piaccia particolarmente a Tare tanto da andare Bruges per trattarlo. Non mi è chiaro se con Modric e Ricci, l’arrivo di Jashari escluda anche l’arrivo di Xhaka, altro che piace molto a Tare, ma se dovessero arrivare tutti e quattro vorrebbe dire una vera e propria rivoluzione a centrocampo, con il solo Fofana e forse Bondo certi di rimanere, e Loftus Cheek su cui Tare ha speso belle parole, ma per Musah, Bennacer, Adli, e forse lo stesso Pobega non ci sarebbe spazio

  10. Non seguendo la nazionale e vedendo il Torino praticamente solo quando gioca contro di noi, ignoro completamente che tipo di centrocampista sia questo Ricci.
    Qualcuno di voi lo conosce un po’ e sa inquadrarlo?
    Regista? Mezzala? Recuperapalloni? Incursore?

  11. Ricci, per come l’ho visto io, non è un recupera palloni puro, però non è neppure passivo in fase difensiva. Non è Usain Bolt, decisamente no, ma neppure la lumaca che viene descritta da qualcuno. Un buon centrocampista, buona tecnica e buon destro, la palla la passa e la lancia in modo molto preciso. Il tiro, boh, non ricordo, o non ho notato niente di speciale. Per me è un bell’acquisto, ma tenete conto del fatto che giudicai così anche Bertolacci. Non c’è da fidarsi.

    È chiaro comunque che è un innesto che va valutato a mercato centrocampisti completo, poiché preso da solo non dice granché, non siamo di fronte a un fuoriclasse che ti cambia la vita. Jashari non lo conosco, ne dicono un gran bene, ma in Belgio ne dicevano un gran bene anche di CDK. Xhaka sì, lo conosco ed è forte.

  12. Per Ricci sono contento anch’io. Poi se si rivelerà in Bertolacci qualsiasi solo il tempo ce lo dirà.
    Pensiamo positivo e speriamo arrivi qualcun altro ancora.

I commenti sono chiusi.