
MILAN-CHIEVO 3-1
Non è certamente un momento facile per noi rossoneri; il closing con i cinesi continuamente posticipato farebbe perdere la pazienza a chiunque. Un clima che, questo è il timore, potrebbe avere ripercussioni anche sui giocatori. Limitiamoci a quanto offerto dal campo: dopo una partita iniziata […]
Post PartitaNon è certamente un momento facile per noi rossoneri; il closing con i cinesi continuamente posticipato farebbe perdere la pazienza a chiunque. Un clima che, questo è il timore, potrebbe avere ripercussioni anche sui giocatori. Limitiamoci a quanto offerto dal campo: dopo una partita iniziata da parte nostra in maniera molto blanda salvo però giocare in maniera molto più convincente verso la fine del primo tempo e per tutta la ripresa, il Diavolo conquista tre punti preziosissimi che mantengono le sue speranze di un posto in Europa. Lasciando perdere la Juve che sta disputando un campionato a parte, la sconfitta di oggi pomeriggio della Roma ad opera del Napoli accorcia la classifica anche per le posizioni dell’Europa che conta maggiormente (il Milan è attualmente a -9 dai giallorossi e a -7 dai partenopei)…
De Sciglio capitano, Bacca in avanti supportato de Deulofeu, Zapata, Sosa e Vangioni titolari. Il Milan passa in vantaggio al 23′ con Bacca (protagonista stasera nel bene ma anche nel male): il colombiano galoppa sulla sinistra, entra in area, si accentra e calcia di destro; Sorrentino tocca ma la palla carambola comunque in rete. Il gol rossonero sembra, per quanto visto fino a quel momento, il classico esempio del massimo risultato con il minimo sforzo; si dà infatti il caso che il Milan, per almeno i primi 20′ di gioco, è ben ingabbiato dai clivensi, davvero ben messi in campo da Maran. Zapata interviene in chiusura prima al 7′ poi al 12′ (nel mezzo, un corner per gli ospiti all’11’, Gigione risponde coi pugni), ma le palle gol più ghiotte per gli avversari capitano al 14′ (destro di Gakpe) poi al 18′ (tiro da fuori area di Birsa, Donnarumma attento) ed infine un minuto dopo (tiro di Meggiorini fuori di pochissimo)…
Il Milan si carica, anche se c’è ancora tempo per un altro pericolo da parte dell’ex Birsa che, al 25′ scivola mentre tenta di calciare il pallone (nessuno lo marca, è in area completamente libero). Al 32′ Deulofeu cade in area avversaria ma per l’arbitro Maresca non c’è nulla. Due minuti più tardi una brutta tegola per i nostri: Suso esce anticipatamente per un problema ai flessori e viene sostituito da Ocampos. Il momento è uno dei migliori per il Milan, che sfiora il raddoppio al 36′ ancora con Bacca: Sorrentino devia il tiro del colombiano, la palla sembra sul punto di entrare ma viene salvata in extremis sulla linea di porta. Maresca assegna al 40′ un rigore che definire dubbio è dir poco (azione peraltro viziata da un fuorigioco piuttosto evidente). De Guzman spiazza Donnarumma ed il Chievo pareggia temporaneamente. La sagra dei penalty continua: il pieno recupero, questa volta sono i rossoneri a vedersi assegnare un tiro dagli 11 metri per un tocco di mano: Bacca è l’incaricato a battere il rigore ma sbaglia; così finiscono i primi 45’…
Nella ripresa il Milan vuole vincere a tutti i costi ed attacca senza tregua: dopo una sfilza di calci d’angolo ed un esterno di Bacca al 57′ dopo ben due dribbling, è ancora Carlos a segnare (prima doppietta stagionale per lui quest’anno): da un corner scaturisce un colpo di testa che fa da assist al colombiano, che supera Sorrentino per la seconda volta questa volta in scivolata. Gli scaligeri si rendono pericolosi ancora al 76′ con Birsa (il nostro estremo difensore si supera), poi quasi più nulla. L’ingresso di Lapadula nella ripresa sbilancia di molto in avanti la squadra e Montella cerca di sistemare le cose sostituendo Bacca con Kucka. Il 3-1 che chiude i giochi è ancora su rigore (Ocampos viene arpionato, anche se l’episodio sarebbe da rivedere). Lapadula segna con un rasoterra, inutile il tuffo di Sorrentino che indovina la traiettoria). L’ultimo brivido è la traversa dei gialloblù all’83’ con Cacciatore, poi il triplice fischio che ci porta a 50 punti, al momento a pari punti con la Lazio e davanti all’Inter…