
Presentazione Fiorentina-Milan – venticinquesima giornata Serie A 2022-2023
Firenze, sabato 4 marzo 2023 – ore 20,45 – Stadio Artemio Franchi Bilancio Serie A (in “casa della “Fiorentina”): Giocate: 82 Vittorie Fiorentina: 32 Pareggi: 24 Vittorie Milan: 26 Gol Fiorentina: 97 Gol Milan: 85 Altra giornata per avere ulteriore conferma della effettiva ripresa sia […]
Presentazione Serie A Screwdrivers 2.0Firenze, sabato 4 marzo 2023 – ore 20,45 – Stadio Artemio Franchi

Bilancio Serie A (in “casa della “Fiorentina”):
Giocate: 82
Vittorie Fiorentina: 32
Pareggi: 24
Vittorie Milan: 26
Gol Fiorentina: 97
Gol Milan: 85
Altra giornata per avere ulteriore conferma della effettiva ripresa sia fisica che mentale dei ragazzi. Altro test molto importante contro quella Fiorentina che anche statisticamente, almeno in casa propria, ci ha spesso castigati, ma bisogna anche dire che è un campo dove ci siamo presi notevoli soddisfazioni sfociati poi nella vittoria finale. A parte la stagione scorsa dove perdemmo malamente nonostante il risultato finale ci vide soccombere per un solo gol di scarto.
Quella del 20 novembre 2021, probabilmente è stata la peggior partita disputata dal nostro portierone Maignan che domenica è finalmente tornato tra i pali anche se, per nostra fortuna, inoperoso..
Sicuramente chi ha almeno 40 anni non potrà dimenticare quel 3-7 della stagione 92/93. Stagione dove segnavamo caterve di gol.
La partita di andata fu l’ultima prima della lunga pausa mondiale e nonostante passati subito in vantaggio con Leao al 2°, fu una partita molto complicata e subimmo per gran parte il gioco viola ed al 28°, col solito Barak (ormai nostra bestia nera), giunse meritatamente al pareggio e sfiorò più volte anche il vantaggio. Alla fine la spuntammo noi grazie ad una rocambolesca autorete al 91° di Milenkovic. Furono 3 punti molto importanti anche se non meritati. Ma come diceva Catalano: meglio vincere giocando male, che perdere giocando benissimo…
Questa giornata già da questa sera, se il Napoli continua a fare il “Napoli”, ci potrebbe regalare una piccola soddisfazione, visto che i partenopei affrontano in casa la Lazio. Dall’Inter non mi aspetto nulla, non può continuare a perdere punti con le piccole… Ma in ogni caso giocherà dopo di noi e quindi potrebbe anche non fregarci più di tanto il loro risultato. Così come domenica sera ci sarà Roma-Juve. Certo la testa dice di tifare Juve, ma il cuore è un organo completamente diverso e poi tra l’altro io non credo assolutamente alla conferma della condanna del -15 e quindi un pareggio probabilmente sarebbe tutto grasso che cola.
Staremo a vedere, la cosa importante è continuare a vedere il Milan delle ultime uscite. Sembrano recuperati anche Calabria e Bennaccer, soprattutto il centrocampista ci serve come il pane, visto tra l’altro che saranno squalificati Krunic, il migliore domenica scorsa, e lo spento Leao di questo periodo, anche se io, il portoghese, preferisco sempre averlo in campo…
_________________________
IL PROGRAMMA DELLA 25ª GIORNATA
Venerdì 3 marzo 2023:
ore 20,45 – Napoli-Lazio
Sabato 4 marzo 2023:
ore 15,00 – Monza-Empoli
ore 18,00 – Atalanta-Udinese
ore 20,45 – Fiorentina-Milan
Domenica 5 marzo 2023:
ore 12,30 – Spezia-Verona
ore 15,00 – Sampdoria-Salernitana
ore 18,00 – Inter-Lecce
ore 20,45 – Roma-Juventus
Lunedì 6 marzo 2023:
ore 18,30 – Sassuolo-Cremonese
ore 20,45 – Torino-Bologna