
Presentazione Inter-Milan – Quarta giornata Serie A 2023-2024
Milano, Sabato 16 settembre 2023 – ore 18,00 – Stadio San Siro Bilancio Serie A (in “casa dell’Inter”): Giocate: 89 Vittorie Inter: 34 Pareggi: 30 Vittorie Milan: 25 Gol Inter: 113 Gol Milan: 89 Buona anche la terza, passiamo alla quarta. Avremmo messo tutti la […]
derby post pre-partita Presentazione giornata di Serie AMilano, Sabato 16 settembre 2023 – ore 18,00 – Stadio San Siro
Bilancio Serie A (in “casa dell’Inter”):
Giocate: 89
Vittorie Inter: 34
Pareggi: 30
Vittorie Milan: 25
Gol Inter: 113
Gol Milan: 89
Buona anche la terza, passiamo alla quarta.
Avremmo messo tutti la firma arrivare al derby a punteggio pieno, il problema che ci sono arrivati anche loro e da quello che sembra, ma sappiamo che hanno la stampa dalla loro, meglio di noi per via dello “0” nella casellina dei gol subiti.
Aggiungiamoci poi che nel corso del 2023 su 4 derby ne abbiamo perse… 4 e senza segnare un misero gol, sembra già tutto scritto.
Inoltre in questo 2023 abbiamo perso (malamente) la finale di Supercoppa di Lega e forse ancora più malamente le semifinali di Champions. Traguardi raggiunti prima da noi e che per tanti anni ci siamo vantati di essere stati non solo i primi ma gli unici, ora solo i “primi”.
Statisticamente in Serie A sia in “casa” che “fuori” hanno il maggior numero di vittorie. Ci siamo sempre vantati ( e sono due), almeno io, che nel conteggio complessivo da quel l’età mi permette di ricordare, un vantaggio di vittorie che variava da 8 a 11. Se andiamo a vedere ora si è miseramente ridotto a solo 2 vittorie in più per noi. Per cui urge cambiare, e subito, rotta.
L’ultimo Inter-Milan si è giocato lo scorso 5 febbraio e venivamo, oltre che dallo 0-3 rimediato in Supercoppa, anche da un periodo di merda ed in queste pagine si respirava aria di de profundis e vagheggiava il timore che ci facessero pagare lo 0-6 dell’11 maggio 2001.
In porta avevamo ancora Tatarusanu e la partita è abbastanza noiosa, il Milan sembra quasi non volerla giocare e di limitare i danni, per lo meno personalmente mi da questa impressione. L’Inter ha il dominio territoriale ma si rende poco pericolosa e passa al 34° con il solito Lautaro, su solito cross battuto da Chala. Nella ripresa Pioli tenta le carte B. Diaz e Leao, ma è sempre l’Inter a fare la partita sfiorando il raddoppio ancora con Lautaro. Solo al 59° ci avviciniamo al pari grazie ad un rinvio sbilenco di Onana intercettato da Giroud che per poco non riesce a segnare.
Errore poi gigantesco al 77° su contropiede di Leao che serve Giroud che controlla in modo pessimo solo in area facendosi recuperare.
Due reti annullati all’Inter giustamente nel finale ed al 95° Lukaku sfiora il raddoppio ma è baravo Tatarusanu a deviare in angolo.
Non avremo nella partita di sicuro Tomori squalificato e Kalulu infortunato, Giroud sembra recuperato ma sarà al 100%? Il tema del Vice-Giroud che potesse sostituire e far rifiatare qualche volta il francese è stata una lacuna della campagna acquisti anche se superiore a quanto si immaginasse. Ma potrebbe essere un handicap che a lungo andare potrebbe pesare sugli obiettivi. Ok ci sono Okafor e Jovic ma hanno caratteristiche differenti che poi non vuol dire essere un male, non so la patata è in mano a Pioli e lui solo saprà cosa fare.
Certo siamo solo alla 4ª ed una sconfitta non vorrebbe dire nulla, ma se da un lato potemmo deprimerci specialmente noi tifosi, dall’altro l’Inter acquisire ancora più fiducia nei propri mezzi e volare via verso la seconda stella ripetendo la marcia napoletana dello scorso anno supportati anche da un girone ridicolo di Champions che aiuterà tantissimo in questa fase di campionato. Comunque vedremo, nulla è già scritto e nel calcio scudetti che sembravano assegnati a poche giornate dal termine sono svaniti come nebbia al sole. Per questa stagione il mio desiderio primario è non veder l’anno prossimo sulle loro maglie le due stelle, anche se gli addetti ai lavori gliele hanno già assegnate. Noi pensiamo a fare il nostro, abbiamo una bella squadretta con alcuni dei nuovi che sembrano giocare da noi da qualche anno, per cui fiducia e tranquillità!
_________________________
IL PROGRAMMA DELLA 4ª GIORNATA
Sabato 16 settembre 2023:
ore 15,00 – Juventus-Lazio
ore 18,00 – Inter-Milan
ore 20,45 – Genoa-Napoli
Domenica 17 settembre 2023:
ore 12,30 – Cagliari-Udinese
ore 15,00 – Frosinone-Sassuolo
ore 15,00 – Monza-Lecce
ore 18,00 – Fiorentina-Atalanta
ore 20,45 – Roma-Empoli
Lunedì 18 settembre 2023:
ore 18,30 – Salernitana-Torino
ore 20,45 – Verona-Bologna