
Presentazione Milan-Torino – Seconda giornata Serie A 2023-2024
Milano, sabato 26 agosto 2023 – ore 20,45 – Stadio San Siro Bilancio Serie A (in “casa del Milan”): Giocate: 77 Vittorie Milan: 46 Pareggi: 20 Vittorie Torino: 11 Gol Milan: 133 Gol Torino: 51 Buona la prima, passiamo alla seconda. Statisticamente con Pioli alla […]
post pre-partita Presentazione giornata di Serie AMilano, sabato 26 agosto 2023 – ore 20,45 – Stadio San Siro
Bilancio Serie A (in “casa del Milan”):
Giocate: 77
Vittorie Milan: 46
Pareggi: 20
Vittorie Torino: 11
Gol Milan: 133
Gol Torino: 51
Buona la prima, passiamo alla seconda.
Statisticamente con Pioli alla guida abbiamo vinto gli ultimi 4 incontri casalinghi.
Naturalmente tutte le partite hanno la loro complessità, nessuna si può dire a priori che sia più facile dell’altra. Considero il Toro più forte del Bologna e quindi ci attende probabilmente una prova più tosta di quella del Dall’Ara anche se si gioca in casa. Ma “noi” siamo il Milan…
Nella immagine degli ex ho voluto omaggiare un grande Roberto Rosato uno degli eroi del mio primissimo Milan. Avrebbe compiuto, come Rivera, 80 anni lo scorso 18 agosto, ma una brutta malattia che lo ha tormentato per 10 lunghi anni se lo portò via a giugno del 2010 poco prima di compiere 67 anni.
Venerdì 10 febbraio si è giocata l’ultima partita tra le due formazioni. Il Milan veniva da un periodo veramente buio e complicato, non vincere avrebbe significato quasi affondare del tutto e abbandonare (quasi) già il sogno qualificazione Champions.
Il Milan si presentò abbastanza contratto, come naturale che fosse venendo da ben 7 partite senza una misera vittoria, ma anche convinto di tornare a far punti e la squadra fece quadrato. Pioli cambiò qualcosina passando alla difesa a tre con Thiaw che cominciò da lì a conquistarsi il posto da titolar.
Nel primo tempo forse leggermente meglio il Toro, ma nella ripresa il Milan comincia a spingere con più convinzione specialmente con Theo e proprio da un suo splendido cross al 63° Giroud si “gira” e porta il Milan in vantaggio. Lo stesso Theo al 76° in contropiede butta alle ortiche la palla del raddoppio che ci costrinse a soffrire (come spesso accaduto la passata stagione) in attesa del fischio finale che finalmente ci riporta a vincere una partita.
Osservando le altre partite in programma delle dirette concorrenti, sembra che la nostra sia la più complicata. Anche se per la Roma, fermata in casa dalla Salernitana non sembra molto agevole la trasferta di Verona così come bisogna vedere come reagisce la Lazio alla sconfitta di Lecce.
Ovviamente a noi interessa esclusivamente che arrivino altri 3 punti nel nostro carniere che aiuterebbe moltissimo dal punto di vista del morale in attesa delle prossime due: a Roma contro i giallorossi ed il derby.
_________________________
IL PROGRAMMA DELLA 2ª GIORNATA
Sabato 26 agosto 2023:
ore 18,30 – Frosinone-Atalanta
ore 18,30 – Monza-Empoli
ore 20,45 – Milan-Torino
ore 20,45 – Verona-Roma
Domenica 27 agosto 2023:
ore 18,30 – Fiorentina-Lecce
ore 18,30 – Juventus-Bologna
ore 20,45 – Lazio-Genoa
ore 20,45 – Napoli-Sassuolo
Lunedì 28 agosto 2023:
ore 18,30 – Salernitana-Udinese
ore 20,45 – Cagliari-Inter