Quella di domenica è una partita importante, lo è in sè, lo è per le implicazioni che può avere sul nostro destino in questa Serie A. Sappiamo benissimo che il nostro obiettivo è il terzo posto, che è quello che la maggior parte di noi pretende dal Mister e dalla squadra, sappiamo che è quello che ci ha concesso la proprietà più ricca del novero ma anche fra le meno disposte ad investire, sappiamo anche che se vogliamo provare a fare qualcosa di più dobbiamo vincere contro Juventus, Fiorentina ed Inter nello stesso mese, cioè in questo. Per il terzo posto può bastare l’asfaltata del Genoa e quella futura del Siena, può bastare limitare i danni con pareggi in quelle tre sfide e può bastare battere in casa a suo tempo il Napoli, ecc ecc, ci siamo capiti. Per la gloria non basta. Per la gloria o per almeno tentare di raggiungerla dobbiamo imporci in trasferta contro due ottime squadre ed in una trasferta sui generis (sempre a Milano siamo) contro una grandissima squadra. Sappiamo anche che vincere tutte e tre queste difficili partite non significherebbe un cazzo lo stesso visto che pur venendo noi da un filotto positivo non vediamo alcun segnale di cedimento in chi domina meritatamente il campionato da quanto ormai? Da più di tre anni direi, non so se mi spiego. E per favore non cerchiamo alibi in ipotetici complotti o arbitraggi di comodo inesistenti che risultiamo solo patetici e ridicoli. Sembra quasi un tentativo di parare il culo alla proprietà del Milan per dare le colpe ad altri se non si vince più. Ora, la cosa migliore che conviene fare è quella di vivere alla giornata puntando al massimo partita dopo partita, senza porsi obiettivi a lungo termine. Il prossimo deve essere quello di far nostro l’Olimpico di Torino. Approfittare di una squadra ancora in convalescenza e che deve digerire i metodi e gli "schemi" del neo-tecnico Bettega, anche se il 4-4-1-1 è tra i sistemi di gioco più semplici da assorbire, una solida base di partenza che come visto nel match contro il Parma punta al contenimento ed al lancio lungo per la prima punta che fa da sponda al trequartista ed ai due esterni alti. Un classico che scardini con il movimento senza palla, con il pressing sui loro difensori centrali e sui loro mediani che non sanno far ripartire l’azione vista la pochezza tecnica, con le sovrapposizioni sulle corsie laterali, con una squadra possibilmente corta che tolga campo a Diego, con gli inserimenti dei centrocampisti, con la classe dei nostri uomini di fantasia così bravi nell’ultimo passaggio. Non so se ci potremo permettere il Gattuso visto con il Genoa ma forse Leonardo lo reputa superiore come senso della posizione e disciplina tattica rispetto a Flamini, potrebbe così sopperire al minore dinamismo. Io farei giocare il francese, lo sapete. A livello di scontri individuali credo che molto lo deciderà il duello Ronaldinho-Felipe Melo, il Gaucho sarà stretto fra Grygera e Salihamidzic ma immagino che il mediano bianconero andrà su di lui di frequente lasciando a Poulsen il compito di placcare Pirlo. Penso che dall’altra parte Beckham e Abate possano dare del filo da torcere alla coppia Grosso-Marchisio, con Pato avremmo avuto più pericolosità nelle ripartenze, con l’inglese dovremmo rendere meno pungenti quelle bianconere. Da brividi le sportellate Borriello-Chiellini, facciamo in modo che vi sia sempre qualcuno a rimorchio. Vi lascio con qualche vittoria del passato, non sempre ma spesso espugnare Torino ha significato Scudetto.
5 febbraio 1950 – Juventus 1 Milan 7
5 febbraio 1950 – Juventus 1 Milan 7
10 gennaio 1988 – Juventus 0 Milan 1
9 maggio 1999 – Juventus 0 Milan 2
14 marzo 2004 – Juventus 1 Milan 3
però è più simpatico il veneto "pien de merda!!!"
Beh, in Romagna un "che ti venga un accidente" detto in dialetto e in particolari circostanze (ad esempio un saluto affettuoso ma virile) è usanza molto comune.
Il periodino era riferito el mio attuale, pieno di molto nervosismo. Niente di che!
Sarasa, prova, in toscana a chiamare un passante merdina!
Ma tra amici, non è offensivo. Insomma, io non volevo esserlo. Dai, non lo uso più: solo con Sarasa!
wolverine le origini ha fatto schifissimo. com’era pettinato il tipo?!?
dei film tratti dai fumetti, mi son piaciuti v x vendetta, watchmen e 300.
il resto, scoasse.
il peggiore: the spirit.
e c’era pure un cast da far paura.
the spirit? guarda, non me ne parlare.
Mi sono addormentato pure.
Ma per pietà verso Miller, che non volevo saperne nulla di più…
Tra quelli tratti da fumetti venuti bene, ci metto pure From Hell con Johnny Deep, pollice verso invece per un’altra opera di Moore violentata da Hollywood, cioè La leggenda degli uomini straordinari…
Tratti da fumetti?
Bellissimi "Il Corvo" e "Sin City".
Antonio pvt per te
non sapevo che il corvo fosse un fumetto, allora lo aggiungo.
aggiungo anche batman begins e the dark knight.
a proposito de Il Corvo e vista la giornata…
ah beh, può sempre nevicare
boss, pvt
Ecco..quello è peggio di sicuro Zio..perchè poi ghiaccia..
Milanista90
hai un pvt
Grande brandon lee!
o brando?
grandi entrambi..(marlon) brando e brandon (lee)!
Quello è marlon Enzù
Ah ecco, ma quello del corvo è brandon? figlio di bruce? :D
Enzuccio sei da scompiscio ;)
Adamos risposto, cioè non risposto risposto, risposto nel senso che ho letto e risposto, ma senza pvt di ritorno.
Ora ti rispondo con pvt di ritorno…tra meno di un minuto…facciamo 2…adamos pvt
ma che cazzo hai scritto m90! hahah ed io sarei quello buffo XD :P
Enzuccio, è un linguaggio in codice tra me e Bruno! eheheheh
E’ la nostra generazione che è ridicola…prendi ad esempio MdM pure lui lo è
Comunque ti vedrei bene Ultras dell’AlbinoLeffe…c’è uno di Napoli che abita a Bergamo da un anno quasi, che si fa molte trasferte ed è sempre in casa…è pure simpatico magari lo conosci
Io amo solo la mia INTEEEER, altro che albinoleffe!
chi sà se quest’anno riesco a venire a San Siro…!
Beh il tipo tifa Napoli e AlbinoLeffe…pensa mercoledì era l’unico napoletano allo stadio visto che potevano comprare solo i biglietti i residenti… magari non l’unico però quasi…. XD
andate sopra che c’è una comunicazione di servizio…
buona notte ragazzi