
No, perché i Della Valle non sono nuovi ad affiorare in conferenza stampa per lamentarsi con quell’espressione da vittima innocente che neanche Robert De Niro. In questo sono bravissimi. D’altronde Diego proviene dal CDA interista, la scuola è quella. Nella stagione che ci costò il quarto posto in loro favore e ci condannò ad un anno di quella schifezza di torneo che è l’ex Coppa UEFA, rammento perfettamente una serie sconcertante di "aiutini" arbitrali a loro vantaggio. Ovviamente Fester lo fece notare, ma assai blandamente, almeno in pubblico, mentre dei Della Valle non si vide neanche l’ombra di una scarpa. Evidentemente allora andava bene così. Personalmente mi comportai come d’abitudine, presi atto e non ci feci caso perché, com’è noto, secondo me gli errori arbitrali, quand’anche andassero nella stessa direzione per un certo periodo, sono appunto semplicemente errori. Almeno dopo Calciopoli. Del resto, non era stata fatta piena pulizia?
La differenza sta tutta nello strillo. Lo strillo, il piagnisteo sistematico genera interesse. L’interesse sposta l’errore arbitrale dalle due o tre righe al carattere cubitale in prima pagina.
Il Milan raramente strilla; anzi, i suoi dipendenti, i Leonardo e gli Abbiati – è accaduto anche nelle interviste post-Fiorentina – talvolta ammettono pubblicamente il favore ricevuto. I tifosi cacciaviti stessi, per indole, sono mediamente un pò meno interessati rispetto ad altri alle vicende arbitrali. Encomiabile, certo, ma non è una buona strategia. All’epoca degli aiutini che ci costarono la qualificazione Champions a vantaggio della Viola, nessuno di noi strillò, per cui, non essendo allora accaduto nulla, ora i Della Valle possono tranquillamente dedicarsi al piagnisteo senza che gli venga rinfacciato alcunché.
Mourinho, il quale in queste cose è maestro, raramente ammette un favore ricevuto (l’altra sera l’ha fatto ma neanche una faccia tosta come la sua poteva negare un’evidenza del genere). Meno se ne parla meglio è. Prima si cambia discorso più sono le possibilità che la vicenda resti nelle due o tre righine e non traslochi ai cubitali di prima pagina. In questo modo tutto cade nel dimenticatoio e tu potrai lamentarti alla prima occasione senza che nessuno possa dirti "si ma ti ricordi quando anche voi…?"
Ci attendono i consueti tre mesi di fine stagione: stucchevoli polemiche, fastidiose accuse di complotti e furti e, ovviamente, i principali indiziati saremo noi, la squadra del famigerato Berlusca. Noi che, dopo tutto questo polverone, difficilmente riceveremo altri rigori, autentici o fasulli che siano; noi coi nostri soliti zeru tituli; noi, eterni ladri che, dopo il colpo, come ogni anno, probabilmente finiremo col guardarci intorno l’un l’altro sbottando: "Dove cazzo è finito il bottino? L’avevo appoggiato qui…".
Ma soprattutto poi, chi è gattokakà? E perchè gatto?
Ma soprattutto, perchè continui a farti chiamare "Enzuccio"? Non sarebbe più appropriato "Enzone"? Quanto è lunga la cintura leopardata?
Ma soprattutto: perché la guagliona sta così incazzata?
Non sarà un "affare succulento", ma intanto è uno …….
Non sarà un "affare succulento", ma intanto è uno …….
Non sarà un "affare succulento", ma intanto è uno …….
Non sarà un "affare succulento", ma intanto è uno …….
Adamos, ho letto il tuo commento #75, ma scusami, continuo a non capire: se lo stesso Gastaldello ha scritto che Cambiasso non l’ha nè colpito nè tentato di colpirlo vuol dire che il reato non sussiste, per cui il discorso della "piena prova" va a farsi fottere……..non si può condannare uno se è innocente per una questione di forma!!!! Scusa eh….
Boh, cmq non è una cosa così importante, amen.
Al limite è un’ulteriore prova che legge e giustizia sono due cose diverse.
La giustizia ordinaria e quella sportiva sono due cose diversissime, altrimenti col cazzo che la Juve e il Milan sarebbero state punite durante calciopoli. Basti pensare che nella prima l’onere della prova spetta all’accusa, nella seconda succede il contrario. Già questa non è una differenza da poco.
Giuseppe, correggimi se sbaglio eh? Potrei dire un sacco di cazzate in questo campo e vado costantemente monitorato.
In parole poverissime: Adamos voleva dire che il giudice ha condannato Cambiasso in base al rapporto di non so chi, se dello staff arbitrale o di qualche 007 federale. E non ha tenuto conto della lettera della Sampdoria perché per qualche ragione ha ritenuto questa prova inattendibile.
Ora, i casi possono essere due:
1) Il Giudice fa parte del complotto antiinterista ordito com’è noto dal Milan.
2) Le ragioni per cui il Giudice ha considerato inattendibile la lettera sono valide (posso fare un’ ipotesi: gli puzza di un accordo fra le due società?)
Mattoinh7 continui a confondere piano penale e piano sportivo per questo non capisci. Non parlare di reato e assoluzione perché il fatto non sussiste in un processo sportivo, per favore. Non è in gioco la libertà personale ma due giornate di squalifica in un campionato di calcio. Cambiasso non è in questo momento sottoposto ad una misura cautelare coercitiva. Capisci che il bene in gioco è diverso e quindi anche le garanzie? In più io non ho dato un giudizio di merito sull’accaduto ma mi sono limitato ad interpretare delle norme provando a spiegare cosa prevede la legge e non ho altro da aggiungere a quello che ho scritto. Formalismi? Quello è solo un piccolo esempio. Non prendertela col Milan se il regime dei mezzi di prova nel Codice di Giustizia Sportiva è quello. Tu ritieni più efficace la testimonianza scritta di Gastaldello, la legge invece ritiene faccia piena prova la relazione dell’ispettore FIGC e lascia al libero apprezzamento del giudice l’attendibilità della testimonianza. Stop. Non posso certo mettermi a spiegarti il concetto di piena prova nel diritto processuale civile ovvero le assoluzioni in jus conceptae o in factum conceptae del processo penale.
Appuntamento con l’analisi della partita per le 19 di domani, Buon week-end a tutti.
Antonio,
alla carlona nel processo civile onus probandi incumbit ei qui decit non ei qui negat, cioè all’attore, a chi dà impulso al processo, a chi chiama il convenuto in giudizio. detto proprio semplice semplice.
nel processo penale vigente la presunzione di non colpevolezza spetta all’accusa provare la colpevolezza dell’imputato.
di diritto sportivo come ho detto non sono un esperto giacché manco si studia all’università, tranne in alcune mi pare ci sia come complementare, per cui mi riservo di valutarne i principi con più calma quando avrò tempo.
Vado!
interessante il 101.
Massì, due società in buoni rapporti.
Entrambi petrolieri i proprietari, l’affaruccio appena concluso… puff, parte la letterina salva-cambiasso, alla quale il giudice non abbocca.
Non so, ma visto com’è semplice fare del complottismo, dare il via a centinaia di commenti piagnoni basando il tutto sul nulla? Senza uno straccio di prova?
Che rispettino le sentenze una buona volta, giacché quando siamo noi a contestarle pretendono le prove.
E’ sicuramente andata così, non ho le prove ma ce la netta e decisa voglia di chiudere illegalmente il campionato..
Intanto scopriamo solo adesso che addirittura il rigore di Samuel non era rigore è Kalou che colpito da un cecchino muore in area.
Grazie a una ripresa che nn mostra niente di diverso dalle altre ma non è stata trasmessa da Rai, Mediaset, quindi sicuramente mostra qualcosa di compromettente.
Ah, i grandi mezzi che hanno a Baghdad.
Trovate qualche milanista che abbia detto che quello di Montolivo nn era rigore.
Trovate qualche interista ache abbia detto che Kalou si è tuffato… AH NO TROPPO FACILE….FIGURATEVI CHE IL FUORIGIOCO DI SIENA ERA DIFFICILISSIMO DA VEDERE PER L’ARBITRO (CIT.)
PECORE! (ovviamente nn tutti!)
Intanto come sempre Leo si dimostra un signore. Uno che dimostra che si può essere amati, almeno da tifosi dotati di cervello, anche con classe e imparzialità, non facendo l’aizzatore di tante pecore come quello li di Setubal..
ma l’affare sarebbe castellazzi??
No l’affare, sfumato, era quello di pagare la Samp per non far squalificare Cambiasso.
Visto che nn ci sono prove per me Moratti l’ha pagato…
Si, ho saputo da fonti confidenziali, il parrucchiere dello stesso Cambiasso, cugino di mio cognato, che c’è stato un accordo.. se presentate una lettera per provare a pagarci il culo vi diamo 200.000 euro più una prelazione Pazzini.
Avete visto che Bridge non ha dato la mano a Terry oggi? Chissà che si diano anche qualche bella tranvata da Premier League..
sopcast com’è x vedere gli streaming?
decente?, ma soprattutto, afidabile?
Ricki, sopcast è buono, TVUPLAYER è meglio.
MILANDOMINAT
@ milandominat
tvuplayer è quello che mi hai fatto scaricare l’altra volta
però volevo vedee l’italrugby o il chelsea.e nessuna delle due ha (nel sito che mi hai consigliato x il bari) il link con tvu
ce l’hanno con sopcast e latri..
Ricky, vai su http://www.myp2p.eu
Poi vai su live sport e selezioni il calcio.
Scegli la partita che ti interessa e ti da un sacco di collegamenti per tutte le forme di streaming.
sto guardando il chelsea ora su vshare.tv
ancelotti ha fatto una mossa ardita, fuori carvalho dentro kalou, e i suoi l’han tradito.
belletti ha fatto una troiata paurosa, rigoe (come quello di samuel su kalou) ed espulsione.
ora ballack ha preso il 2° giallo x un fallo da dietro in straritardo..
sotto 1-3 e non riescono a segnare..partitaccia..
Periodaccio per Tortello..
Per l’affare cambiassoassoasso, potreste chiedere direttamente alla federazione o direttamente a Tosel! Così vi levate ogni curiosità!
O forse credete che siamo noi, a dare le direttive per le squalifiche?!
Ricki, in generale, fai così per lo streaming,TVUPLAYER prima scelta; se nn ci sn link a TVUPLAYER, vai su sopcast, se nn ci sn link per tt e due puoi provare con altri prog tipo TV ANTS, Ustream, ma nn so come sono…
MILANDOMINAT
I siti da usare sn rojadirecta.org, myp2p.eu come detto dal buon betis, e livetv.ru/it
Ci sono sempre gli abbonamenti a scai o mediaset ……..!
ricevuto, grazie capi