Forse non tutti sanno cosa sia il London Eye, da oggi (per 2 mesi) sara' la mia nuova rubrica, sicuramente e' e sempre sara' un'attrazione londinese. Per chi non la conoscesse, navighi online e ne veda qualche immagine.
Il mio occhio su Londra e da Londra ieri sera e' passato dalle parti di Stamford Bridge. Volevo vedere lo stadio prima di una grande partita. Volevo vedere l'atmosfera British prima di un importante incontro.
E' stata una bella esperienza. Tifosi mischiati. Personaggi noti e meno noti in mezzo alla folla. Pullman delle squadre che passano in mezzo ai tifosi. Londinesi ordinati e tutti di blu vestiti. Nerazzurri caciaroni, agitati, ma tipicamente e positivamente italiani.
Ho scambiato un po' di parole con ragazzi interisti, cordiali anche quando spiegavo loro che ero milanista e che ero li' per gustarmi un po' di aria europea. Nessuno mi ha maltrattato, qualche simpatico sfotto' e qualche toccatina ai miei auguri.
Non sono mai andato in trasferta, ma ho sempre ammirato i tifosi al seguito della squadra. Non comprendo le ragioni per cui si possano spendere certe cifre, ma apprezzo l'attaccamento e la passione. Ieri c'erano tantissimi italiani senza biglietto, che sono arrivati a spendere sino a 200 sterline per averne uno da qualche pseudo-bagarino fuori dallo stadio.
Per certi versi sono felice che il loro investimento sia stato premiato e gratificato da una vittoria. Se lo meritavano, non fosse altro per la fede che dimostrano nella loro squadra.
La partita (che ho poi visto per i fatti miei) e' stata scialba. L'Inter ha ben giocato, o meglio, ha ben contenuto, ma ha pugilisticamente stravinto.
Il Chelsea e' una squadra diversa, e' divenuta una squadra ancelottiana. Una squadra fisica e fatta d'improvvise accelerazioni, trasformata in una squadra di possesso e masturbazione. Veste un vestito non suo. Il Milan di Ancelotti, pur nei suoi difetti, giocava questo calcio perche' aveva gli uomini per farlo. Il Chelsea non li ha. Ballack non e' Seedorf. Lampard non e' Pirlo. Anelka non e' Kaka'. Forse i paragoni non sono perfetti, ma l'obiettivo e' trasmettere un'idea.
Ancelotti persevera in un errore: piegare gli uomini alle sue idee. E' un grande, ma dimostra poca flessibilita'.
L'Inter ha meritato, ma non esulto ipocritamente per una sua vittoria e non avrei goduto per una sconfitta.
Cosa cambia in ottica campionato? Non saprei. Sicuramente questo successo li aiutera' a Palermo, dove giocheranno con entusiasmo. Sicuramente il passaggio del turno li distrarra' piu' avanti, perche' (diciamoci la verita') questa volta possono vincere veramente. Un'occasione cosi' difficilmente ripassa. L'Inter potrebbe essere il nuovo Porto, fatte le debite proporizioni tra i valori assoluti delle squadre.
Noi abbiamo il Napoli, che come al solito piange e si dimena sin dal lunedi'. Trovo insopportabili questi atteggiamenti. Si giochi a calcio e basta. Alla resa dei conti i fazzoletti li usano tutti, non solo il povero Spalletti, come qualcuno era uso a sostenere e che ora fa del pianto preventivo un'arma e un baluardo di onesta' e integrita'.
non mi trovo molto d'accordo sulla partita scialba, vabbeh che sono di parte ed ero abbastanza agitato però a memoria l'inter si è presentata 4-5 volte con l'uomo solo davanti al portiere e il chelsea altrettanto (anche se spesso c'è stato un interista a bloccare il tiro e non il portiere) e poi l'ho trovata una partita agonisticamente poderosa, combattuta da due squadre che ce l'hanno messa tutta, al chelsea è probabilmente mancato uno sneijder, uno con molto fosforo insomma.
si sa già chi ha vinto la libertadores?
ROMA, 25 febbraio – Nessuno dubita del fatto che Mourinho sia arrivato in Italia e onesto se ne ripartirà quando avrà concluso il suo lavoro all’Inter. La speranza è che la finisca, proprio lui, di fare la morale preventiva o postuma dimenticando pezzi rilevanti del passato. Avevamo ritrovato le volte in cui aveva insultato e certo provocato, messo alla berlina gli arbitri italiani () frugando nella memoria e nelle sentenze della giustizia sportiva italiana. Andando a ritroso e mossi dall’evocazione dello Scandalo degli Scandali abbiamo ritrovato materiale interessante per evitare che la vergogna provata in Portogallo guardando a Moggi e C. rimanga insolata ai soli dirigenti del calcio d’Italia.
DIMENTICANDO PORTO – Quando Mourinho parla di onestà e Calciopoli all’italiana, come spesso gli capita, dimentica brani della realtà non virtuale. Dimentica di quando un suo presidente, quello del Porto, brigò per evitargli una mazzata per le minacce in campo al giocatore Rui Jorge, ottenendo dalla Lega Calcio portoghese il vantaggio di una squalifichetta meno che italiana. Il suo Porto, l’anno in cui divenne campione di Portogallo conquistando il diritto alla Champions che poi vinse col Mou alla guida, venne penalizzato di 6 punti per lo scandali «fischietti d’oro», il suo presidente Pinto da Costa accusato di maneggi arbitrali e di acquisto di favori sessuali (a base di orge con prostitute) squalificato per due anni sempre in seguito a quella complessa vicenda giudiziaria-politica-amministrativa-sportiva che sconvolse il Portogallo tra il 2006 e il settembre 2009, di seguito pubblichiamo una interessante intercettazione in cui Pinto da Costa lavora per aggiustare una sentenza sul Mourinho, che aveva dato in escandescenze durante un match contro lo Sporting. Per evitargli una squalifica lunga si ricorre anche all’invenzione di uno sciopero di solidarietà dei giocatori del Porto per far saltare il big-match contro il Benfica.
Per la cronaca, il Tar di Lisbona alla fine di un lungo procedimento ha dato ragione agli avvocati difensori degli imputati prosciolti dalla giustizia penale e amministrativa perché tutte le interessanti intercettazioni di cui si è letto in quegli anni sono state considerate inutilizzabili ai fini della giustizia sportiva e mal prodotte da quella penale. Alcuni dei protagonisti dello scandalo e degli aggiustamenti di partite e di arbitraggi ora stanno chiedendo risarcimenti alla Lega e alla Federcalcio portoghese.
A MORTE… – Tra le intercettazioni telefoniche annesse al processo "Fischietto dorato", tra i dirigenti del Porto, c’è ne sono alcune che ricordano l’episodio del 31 gennaio 2004. In campo Mourinho insulta il giocatore del Sporting, Rui Jorge dicendogli che sarebbe piaciuto che fosse morto in campo dopo l'incontro del 31 gennaio 2004. Le conversazioni tra i dirigenti dei Dragoni dopo il match all’Alvalade indicano le pressioni esercitate presso la Lega affinché Mourinho non fosse punito, i protagonisti sono Pinto da Costa, il presidente del Porto, Enrique e Caldeira (i vertici del club) le trascrizioni risalgono ai giorni che seguirono agli incidenti fino al giudizio che ha portato alla squalifica di dieci giorni e 3000 euro per Mou: un castigo lieve in considerazione di quanto ammesso dagli stessi dirigenti portisti sul comportamento del tecnico in campo. Per far pressioni su Valentin Loureiro, presidente della Lega Calcio Portoghese, Pinto da Costa è arrivato a simulare una ribellione dei giocatore che minacciavano di non giocare il superclassico contro il Benfica nello stadio da Luz. Durante quei giorni i dirigenti si sono adoperati in conversazioni molteplici e la punizione della Disciplinare della Lega portoghese finì per esser abbastanza inferiore a quello che loro stessi hanno ammesso. Caldeira ha anche chiesto a Pinto da Costa di bypassare il referto di gara puntando in alto, perché Mourinho pretendeva massima solidarietà pubblica dai suoi dirigenti.
LA TELEFONATA – Pinto da Costa (presidente del Porto) chiama Valentim Loureiro (presidente della Lega Calcio portoghese) e minaccia lo sciopero dei giocatori del Porto, che non andranno a giocare a Lisbona contro il Benfica se Mourinho sarà punito. L'intenzione non è mai stata vera, come si comprova in altre telefonate: era solo una sceneggiata per alzare la tensione sul verdetto. Pinto: I giocatori sono riuniti qui nello stadio e vogliono saltare la partita al da Luz. Loureiro: Saltare? Pinto: Sì: perderemo i tre punti, ma non c'è problema. Loureiro: Oh. Pinto: non vogliono giocare e Mourinho vuole denunciare il delegato della Lega che fatto il referto, ha già preso un avvocato. Loureiro: Vediamoci, vieni da me. Pinto: io sono con i giocatori in riunione, ora, ci sentiamo dopo.
MOU COME CAPELLO – Singolare (potete riascoltare il tutto nel video) anche sentire – a proposito di Calciopoli – parlare Mourinho con le stesse parole che usano Capello, Cannavaro, Buffon, Camoranesi, Ibrahimovic e tutti i protagonisti della Calciopoli italiana per difendere l’impegno e l’onorabilità dei calciatori e tecnici che – in anni poi conosciuti come anni di scandalo sportivo – anche al Porto hanno vinto nei due anni segnati da quello scandalo Fischietti d’oro, sanato per un vizio di forma. «Quello che io ho sentito e sempre, io e non solo io, tutti quelli che hanno lavorato nel Porto è che abbiamo contribuito a due anni di vittorie con l’idea fissa di vincere, abbiamo lavorato molto per ottenere quelle vittorie. Abbiamo tutti i meriti di questi successi e nessuno riuscirà a farmi pensare il contrario su quei due anni al Porto. Sento un orgoglio enorme per quanto fatto nel Porto, e nessuno riuscirà mai a modificare queste sensazione, un orgoglio interiore enorme e immodificabile da questa vicenda che coinvolge il Porto», così parlò Mou, cambiando il nome. .
ho letto il post e condivido, il gioco del chelsea fa cacare, ma ancora più cacare hanno fatto certi giocatori, vedi ballack -per me è un mistero come una chiavica del genere giochi nel chelsea- lampard -molto simile a pirlo, nel senso che mi pare bollito- drogbà – fortissimo, ma cazzo, il calcio non è rugby!- e anelka…cosa cazzo ci fa un reietto come anelka nel chelsea? abramovich che in pochi anni ha già speso quanto moratti in 10 anni si ritova anelkà in squadra??? boh…
trovo ottimo il paragoner col porto 04, per me, se riescono ad evitare il barca hanno l'80% di possibilità di vincerla.
Per la cronaca, il Tar di Lisbona alla fine di un lungo procedimento ha dato ragione agli avvocati difensori degli imputati prosciolti dalla giustizia penale e amministrativa perché tutte le interessanti intercettazioni di cui si è letto in quegli anni sono state considerate inutilizzabili ai fini della giustizia sportiva e mal prodotte da quella penale.
non capisco.. si continua a parlare di una non-condanna?
…e mou di che parla?
di un non-complotto?
veramente Mourinho ha parlato di calciopoli dicendo che si è vergognato, e poi è uscita fuori questa cosa per far vedere che anche lui ha avuto la sua calciopoli(cazzata perchè mou non centrava nulla).
mourinho dice che si vuole aiutare il milan a vincere, è una sua opinione di cui paga le conseguenze per quello che dice.
qui si parla di un giornalista che fa un articolo su una cosa che si è già risolta con una non condanna, come se si continuasse a parlare delle plusvalenze di inter e milan di qualche anno fa come di un mezzo illecito per procurarsi più disponibilità finanziarie, attività già definite non illecite per sentenza.
a casa mia i giornalisti dovrebbero informare.
Stanno proprio sotto.
Mourinho ha puntato il dito contro "voi italiani". Gli italiani che l'hanno fatto vergognare da addetto ai lavori.
Qualcuno gli ha fatto notare che a certe cose erano avvezzi anche "loro portoghesi" Come mai non si è vergognato della sua ex squadra in quel caso?
Non c'entra se Mourinho era implicato o no nella faccenda. Neppure io ero implicato in calciopoli, ma Mourinho, dicendo "voi italian" ha implicato anche me.
Ma che è? Adesso può parlare solo Mourinho? A questo siamo arrivati?
Sicuramente Marcovan, come portoghese anche lui ha fatto vergognare il calcio, ma non in prima persona! questo volevo dire, che non ha partecipato alla cosa.
Enzo,
Immagino che il giornalista volesse far notare come Mourinho ricordi soltanto quello che gli fa comodo, tutto qui.
Sgrigna invece dice che doveva fare informazione.
Ma mi pare l'abbia fatta.
Ha scritto bugie?
Poi, che sia terminato tutto in una non condanna che c'entra? Se è finita a tarallucci e vino, visto che esistono prove schiaccianti (intercettazioni), è un aggravante per il sistema portoghese, e quel "voi italiani" risulta ancor più fuori luogo.
Ma Non lo sapete che Mourinho è diventato un dogma??
Peggio della Chiesa sono diventati…
Le parole " mi vergognavo a portare a casa i soldi di una cosa che in qualche modo avesse a che fare con quella roba" l'ha dette lui mica io insomma…
da quello che mi ricordo io si riferiva a "voi della stampa italiana". Il discorso era che durante calciopoli la posizione dei giornalisti era "è tutto a posto, sono solo errori che alla fine si compensano".
per il resto per quanto mi riguarda tutti possono dire tutto, perfino mdm può dire quello che pensa, mi infastidiscono solo certi atteggiamenti di pseudo giornalisti.
Sgrigna stai parlando con uno che ha appena preso 7+ in un tema sulla pena di morte, mica con l'ultimo arrivato.
Usa la mia strategia usa diversi volti a seconda delle persone.
La mia prof è contro la pena di morte??? Il mio tema è assolutamente contro la pena di morte, con tanto di citazioni storiche (Beccaria, Medici) e statistiche (Pene di morte in Usa e nei regimi.)
"Tema ben argomentato con ottime informazioni"
"argomento ben sviluppato"
7+
in una scala dal 3 al 8 è un ottimo voto! ;)
ahahaha mdm sei peggio di un franco ordine!
Intanto se la mia prof attuale leggesse il mio tema sulla pena di morte di terza media, prof favorevole, potrebbe pensare che soffra di crisi d'identita.
Passo dalla sinistra alla destra, dal liberismo al comunismo a seconda della convenienza.
Nella vita è una delle cose che mi da più fastidio fare, o vedere. Ma a scuola in guerra e in amore tutto è permesso.
MdM, sei un genio.
Grazie Marcovan
Poi, che sia terminato tutto in una non condanna che c'entra? Se è finita a tarallucci e vino, visto che esistono prove schiaccianti (intercettazioni), è un aggravante per il sistema portoghese, e quel "voi italiani" risulta ancor più fuori luogo.
non so su che base marcovan puoi dire che la non condanna corrisponde a "tarallucci e vino", considerazioni personali?
Le telefonate fatte dal presidente del Porto per aggiustare squalifiche e altre porcheriole menzionate nelle trascrizioni, sono pubbliche, non si tratta di mie considerazioni personali.
Sono cose gravi in un sistema sportivo. Alcune squadre italiane, per fatti meno gravi, sono state penalizzate pesantemente.
Là c'è stata una non condanna. Ergo, tarallucci e vino.
O non consideri grave quella roba? Perché se è così sono confuso ma mi adeguo.
tra l'altro invce una mia compagna quando deve essere interrogata in scienze politiche ( la vecchia geografia) si veste di rosso. E diffusissima in tutta la scuola la leggenda che chi si vesta di rosso con questa prof notorialmente comunista prenda almeno la sufficienza.
E così è.
Gente muta che prende 6…. AH LA SCUOLA ITALIANA.
Mentre invece con la prof di francese è più facile, basta che gli si inventa qualche scusa si carattere psico-fisica… " è un periodo un po difficile per me" ecc…ecc… che il 7 è assicurato..
i magheggi sono tutti gravi in quanto antisportivi e lo sono anche quelli del presidente del porto, però là la giustizia ha deciso alla fine di non condannare e dobbiamo fare i conti con questo credo, oppure diamo via libera alle considerazioni personali, tutte legittime per carità, però a quel punto si potrebbe affermare che la partecipazione del milan alla champions del 2007 sia finita "a tarallucci e vino", che la B della juve sia stata una pena troppo leggera, che la squalifica di oriali e recoba e nessuna penalizzazione dell'inter siano stati anche loro "tarallucci e vino".
per evitare questo (il caos) io prendo in considerazioni le sentenze e mi fido dei giudici. quindi a oporto in fondo non è successo niente
Cioè? Non ti seguo.
Le cose sono accadute, esistono prove, ossia intercettazioni. Se non sono state sanzionate non c'entra. In discussione non sono le mancate sentenze portoghesi, nè l'onestà o competenza dei giudici. Si parlava dei i moralismi di Mourinho.
Per criticarne la tendenza a guardare solo ciò che gli fa comodo, non occorrono le sentenze, sono sufficienti quelle intercettazioni.
Se io uccido qualcuno ma lo sappiamo solo io e te e lo stato non mi scopre. Io nn ho fatto niente di rilevante??? ;)
'sera…
7+ a MdM in un tema?
Figliolo, prova a fare un tema con me, poi ne riparliamo…
La politica nelle scuole è uno scandalo, da sempre…
Di Mourinho non parlo più, del resto a cosa servirebbe? Basta che a parlare sia lui…
Comunque, temo, molti interisti, di qui alla fine della stagione, penseranno secondo questa logica:
1) Io vinco con almeno 15 punti di vantaggio sulla seconda? In questo caso è andato tutto bene, nessun problema di nessun tipo.
2) Io vinco con meno di 5 punti di vantaggio sulla seconda? In questo caso, io mi dimostro non solo più forte delle altre squadre, ma anche e soprattutto del palazzo, che ha chiaramente complottato contro di me tanto che potrei pubblicare un dossier di tutti i torti subiti.
3) Se perdo, non sia mai detto che io abbia perso per demeriti miei, cali di tensione o quant'altro; c'è stato un complotto contro di me di cui sono vittima indifesa.
Già il chelsea è diventato Ancelottiano. Ed infatti i risultati si vedono. Squadra lenta e tic toccara abbastanza sterile. Chissà perchè non mi sorprende per nulla.
ottimo il passaggio del turno del' Inter servirà e farà comodo più avanti la cosa :-9
Mou sarà contento dei giornali di oggi che parlano di una partita perfetta e di un grande allenatore – stratega! Forse per un'ora o due tacerà!
Però che pena il Chelsea!
Sabato sera a Palermo ci vuole un arbitro tosto perché gli interisti galvanizzati la metteranno sul paino fisico, ancor più del solito!
Non sono corretta? Penso male? Ma che m'importa!
Kalunaat comunque a parte gli scherzi nel mio tema ci sono stati solo due errori sintattico/grammaticali. Un punto e virgola al posto di una virgola e un texas scritto con la minuscola.
Cmq credevo in una tua battuta tipo " tu uccidi QUOTIDIANAMENTE la lingua italiana" in risposta al mio 25. Ste perdi punti
Questo sta a significare che se mi applico scrivo molto bene!
Yom, pensaci tu a correggere sintatticamente il pischello, che è meglio…
Che tu uccida quotidianamente la lingua italiana è scontato, ormai…
Ed io non sono tipo da considerazioni banali…
Comunque, Texas in minuscolo è grave; non si dovrebbe mai sbagliare a scrivere il nome di uno stato che fa parte di una federazione…
GNURANT!!!
Che però applica la pena di morte, a cui la mia Prof è contraria. Pensavo che capisse il sottile gioco psicologico per sminuire uno stato con la pena di morte… kalu ma il famoso lavoro sulle donne???
Quale lavoro?
il proseguo di quel capitolo che mi inviasti… avevi detto che avrebbe avuto un seguito..
no mdm
se tu commetti un omicidio, ti processano e non ti condannano direi che non sei colpevole.
vabbè ma fa lo stesso, il moralista è mourinho :-)
Si ma se te mi hai colto in flagrante e nonostante ciò nn mi condannano che pensi?? Che non sono un omicida??
Ancelotti persevera in un errore: piegare gli uomini alle sue idee.
Esatto. E' uno dei punti d'argomentazione che avevo esposto a Sgrigna una settimana fa nel valutare un allenatore riconoscendo a Mourinho l'umiltà intelligente e furba di non pretendere di far sua una squadra tramite imposizione ab origine ma col tempo, cambiandola solo in presenza di un mutamento delle risorse umane a disposizione. Quella di quest'anno è certamente un Inter più sua di quella della scorsa stagione. Pretendere di fare del Chelsea un Milan è sciocco, presuntuoso e denota scarsa duttilità mentale. Come dissi dopo la partita d'andata, sembrava l'Inter la squadra inglese.