Cioè, la madre di tutte le intercettazioni sarebbe questa? Ossia una dove Facchetti tenta di convincere il designatore ad inserire nella griglia colui che all'epoca era il miglior arbitro del mondo? Mah, a me pare tutto un tantino deboluccio. Poi magari i legali di Moggi riusciranno ad estrarlo dalle sabbie mobili del processo penale in cui egli è invischiato, per carità, si tratta del loro mestiere. Però non credo che le parole del Cipe porteranno ad una redenzione a livello sportivo di Lucianone, né che potranno coinvolgere l'Inter in chissà che. Magari si potrà chiedere ai cugini di piantarla – finalmente – di rompere le palle con i loro moralismi del piffero, ché insomma, così immuni da un certo malvezzo, ormai è evidente, non lo sono mai stati neppure loro. Tuttavia un polverone tipo quello del 2006 non solo non credo sia possibile, ma neppure me lo auguro. Voglio godermi i prossimi mondiali in pace. E poi il povero Cipe è stato il primo Capitano della Nazionale che ho visto nella mia vita, per me sapere che non abbia sparato grosse stronzate al telefono con Bergamo è quasi un sollievo. C'è da chiedersi perché queste intercettazioni non furono ritenute rilevanti dallo staff del Colonnello Auricchio (ogni volta che lo sento nominare mi sale il languorino), mentre lo furono altre ancor più risibili che riguardavano altri personaggi. C'è da chiederselo, ma un minuto dopo rispondersi con un bel chissenefrega. Si sa, all'epoca l'obbiettivo era Moggi, gli altri finirono nel calderone trascinati dalla loro dabbenaggine e da una serie di circostanze sfavorevoli, compreso quel fesso di Meani. Comunque la prossima udienza si terrà il 20 prossimo venturo. Verranno rese note altre intercettazioni mirabolanti? Magari la nonna di tutte le intercettazioni?
Si parla di un avvenuto contatto fra Galliani e Maldini, in cui il primo ha tentato di convincere il secondo a tornare al centro della nostra disastrata difesa per darci una mano nel rush finale di questo campionato, e in cui il secondo, per tutta risposta, essendosi allenato negli ultimi dieci mesi nel kick-boxing, ha tentato di colpire il primo con un diretto. Scherzo, è vera soltanto la prima parte, almeno secondo Nosotti di Sky Sport 24. Per fortuna Paolino ha ancora una dignità e ha rifiutato, ma pare che sia riuscito a strappare comunque qualcosa, si dice la promessa di una scrivania (sempre fonte sky). Ad occuparsi di chi o cosa non è dato da sapere, a noi non resta che sperare che oltre alla scrivania abbiano intenzione di fornirgli una poltrona in pelle umana e soprattutto qualcosa di serio da fare.
Ultima cosa: lo stregone di Setubal ha colpito ancora. Si è rotto Iniesta. Il Maledetto sta ora concentrandosi su Messi e Xavi.
Si Diavolino, e Huntelar è più forte di Sneijder, Rosi Bindi è più bella della Arcuri e a Marcovan non piacciono le donne.
Carlo, mi spiace, l'ho già detto ieri ad Eric. All'epoca conversare con arbitri e designatori non era considerata una violazione. Ho postato anche i link con le varie versioni del CGS. Per il resto la chiudo qua, che so che al padrone di casa alla lunga rompono le balle questi argomenti. Ma d'altra parte a lui non piaccino neanche le donne…
Sinceramente non c'è tanta differenza, un arbitro scelto vale uno spinga, una cena vale un trapianto di capelli… anzi forse quelle di Facchetti sono persino più gravi. E' che ormai volete fare talmente gli onesti che vi siete prosciuttati gli occhi, sareste capaci di giustificare persino un omicidio se compiuto da moratti o dallo special one.
certo che quelle di facchetti sono più gravi, è interista, no?
Gonzotelma.
I motivi sono tutti spiegati di là, dove ho riportato le trascrizioni.
Ah la gazzetta di oggi è semplicemente vergognosa, inchinata a 170° ai piedi del potere morattiano.
eh, ma io di là non commento, non mi piace tutto quel nero… e poi quel paranoico del tuo assistente berusconito penserebbe che mi manda marcovan, per far casino

Diavolo, ma le trascrizioni risalgono a prima o dopo la visita dall'otorino?
Collina lo dice Bergamo ragazzi miei!
A me pare lo dica facchetti, ma ripeto cambia poco. non m'interessano gli obbiettivi dei legali di moggi, m'interessano i principi.
se quel che conta è ciò che si dice, qualcosa di non proprio corretto lo diceva anche l'inter. ma io non sono sorpreso, l'ho sempre sostenuto, solo che non era stato ritenuto rilevante, Perché? Perché l'obbiettivo era moggi ( e la squadra del berlusca azzardo io)
altra cosa: che storia è quella dell'altra intercettazione che parla di un regalino da passare a ritirare? Non ho tempo di approfondire, per cui se qualcuno volesse ragguagliarmi (preferibilmente, e questo lo dico agli interisti, vorrei una versione non edulcorata) gli sarò grato.
e qual è quest''altra storia che non mi piacerebbero più le donne?
oh, una precisazione. Per me l'immagine di facchetti non cambia di una virgola.
quella di un sistema sì.
Beh il mio sogno sarebbe vedere andare in B l'inter.Giusto per fare una premessa.
Cmq non mi sembrano così compromettenti queste intercettazioni.Ma mi fa piacere vedere che cmq anche loro,dispensatori di morale ed etica suprema, si comportavano come tutti gli altri.
Per il resto si chiudesse velocemente questa baggianata di Calciopoli bis che già mi ha annoiato.
L'unica cosa seria era chiudere baracca per un paio d'anni e pulire tutto facendo fuori tutto il marciume.Non lo si è voluto fare quindi andiamo avanti con questo sistema corrotto.Amen!
Molto meglio 3000 volte Facchetti che non il nos…ehm il presidente della nostra squadra.
Antonio, la voce è fondata: ci sono intercettazioni che lo provano! E Diavolino non ha smentito, quindi…
Questa è la famosa intercettazione che chiedevi:
Facchetti: “Se tu chiami Moratti…son stato l… anche ieri da lui …abbiamo parlato”.
Bergamo: “Io non ho più il suo numero, se tu me lo dai… infatti ricordi…ne avevamo parlato”.
Facchetti: “Sì dai perchè voleva…se passi di qui un giorno…”.
Bergamo: “Ma dov’è è a Forte?”
Facchetti: “In ufficio, no no a Milano se ti capita di venire giù perchè aveva là un regalino da darti”.
Bergamo: “Volevo sentirlo anche così anzi avevo piacere anche di incontrarlo, di incontrarvi, insomma per fare così qualche riflessione insieme”.
Facchetti: “E va bene”.
Bergamo: “È una situazione che vorrei proprio anch’io aiutarvi a raddrizzare…perchè insomma la squadra non merita la posizione che ha…”.
Facchetti: “Sono stati dodici pareggi incredibili…”
Non ho sentito l'audio, quindi riporto testuale quello che ho trovato. Moratti vuol consegnare un presente a Bergamo (siamo sotto Natale), come faceva del resto con tutte le cariche istituzionali del nostro calcio. Di contro Bergamo ci prendeva per il culo. Dove starebbe l'illecito?
"e poi quel paranoico del tuo assistente berusconito penserebbe che mi manda marcovan, per far casino"
LOL
la gazzetta oggi l'ha scritto in prima pagina che la madre di tutte le intercettazioni "è sterile"
SNIS, che l'abbia detto Ginafelice è piuttosto poco credibile. non per la sua onestà come persona, ma c'è una cosa chiamata "conflitto d'interessi" :D
Rick, diciamo le cose come stanno: SOLO la Gazzetta ha riportato la cosa. Leggiti il resto e vedi se ne trovi traccia.
E se è per questo, non solo Gianfelice, ma anche l'avvocato Trofino (avvocato di Moggi), ha ammesso che c'è stato l'errore. Conflitto di interesse anche qui?
Che palle…
"Perché l'obbiettivo era moggi ( e la squadra del berlusca azzardo io)"
Antonio, allora perchè anche Fiorentina e Lazio? Perchè altri dirigenti del mondo pallonaro? Perchè addirittura alcuni appartenenti alle forze dell'ordine? Se volevano colpire Moggi e la squadra del Berlusca, non sarebbe stato più facile limitarsi a questi, senza coinvolgere altra gente?
Pensare che gli investigatori abbiano fatto abbastanza bene il loro lavoro proprio non vi piace?
Juan, se ti annoi posso darti qualche risultato da giocare alla SNAI: Napoli-Inter 2-1!
io di questa del regalo ho sentito pure l'audio… mi sembra, ma la mia è chiaramente l'opinione di un tifoso non super partes come il campione di onestà intellettuale che risponde al nome di diavolo1990, che rientri in quel filone "da mignottaro" di Bergamo, che a Galliani dice che la vittoria della juve sul milan per lui era stato come un lutto in famiglia (testuale), a noi che "la vinciamo insieme", e compagnia cantante.
Solo Moggi, non lo prende per il culo nè glielo lecca.
Si limita a prendere nota di chi deve mandare ad arbitrare, e si guarda bene dall'aggiungere fronzoli.
In fondo, era il suo (vero) lavoro, no?
(cazzo, ormai devo decidermi a scrivere un post organico su cosa penso dell'argomento, che non esiste che io lo faccia prima qua da voi, e non sul Cafè…
)
Non c'è bisogno Snis.E cmq io non l'ho giocato il risultato.
Semplicemente mi da noia questo argomento perchè non prterà a nulla di buono.L'occasione per fare piazza pulita è stata persa.
Ragazzi stiamo tranquilli.
Favalli ci sarà le sue condizioni migliorano.
Cazzo che culo…
Eccheppalle sta calciopoli.. almeno portate l'assistente di Diavolino e alzate i toni della conversazione..!
""Who's the guy? Who's the guy? Who's the guy of the press?". Wesley Sneijder fa irruzione nella zona interviste nel dopopartita di Fiorentina-Inter. Urla, è fuori di sé. Cerca qualcuno, quasi lo volesse affrontare di persona.Cerca il "guy of the press", il ragazzo della stampa, il colpevole. Colui il quale ha diffuso la notizia, poi ripresa dall'agenzia Ansa, secondo cui Sneijder, uscendo dal campo alla fine della partita (cui non ha partecipato, perché è rimasto in panchina per 90 minuti), avrebbe rivolto il gesto dell'ombrello ai tifosi viola. L'olandese viene a sapere la cosa e si scaraventa nella "mixed zone" vicino agli spogliatoi, dove ci sono le telecamere in attesa, come per farsi giustizia da sé.(…) L'episodio è curioso, e per certi versi emblematico. Sneijder e la sua furia simboleggiano l'animo dell'Inter di quest'anno, l'anima di Mourinho: la sindrome da accerchiamento elevata a sistema come prima risorsa, perché sentirsi soli contro tutti aiuta a tirar fuori energie nascoste. E l'Inter di questo finale di stagione si sente sola, solissima, assediata nel fortino. In campo, dalle squadre avversarie; fuori dal campo da organi di informazione ritenuti ostili e da altri nemici che il club, trainato da Mourinho, ha da tempo individuato."
Sneijder nervosetto.. ma dai??

L'inter si sente accerchiata.. ma noooo!!!
avrà fatto lo stesso gesto di huntelaar e pato? forse a firenze funziona così.
per fortuna non è un gesto che possa portare a nessun deferimento/sanzione, siamo traquilli
Ma io son sicuro che non ha fatto nessun gesto Sgrigna… era solo per sottolineare il caratteraccio dell'olandese.. è il mio nuovo idolo dell'odio (calcistico)..
immagino betis che se tu fossi accusato ingiustamente (devo dire che non ho capito molto di questa vicenda, se ha fatto o non ha fatto il gesto) reagiresti da lord e anzi offriresti al guy of the press una pinta di guinness
comunque sì, snejider è un bel peperino. I like
"Rick, diciamo le cose come stanno: SOLO la Gazzetta ha riportato la cosa"
snis, ho letto SOLO quella io
però vabbè, vuoi che Tuttosport metta una notizia del genere?
oggi preferisce titolare che la nuova juve prenderà Dzeko -.-''''''''''
impossibile, dai: "Dzeko vuole solo il milan" (cit.)
bhè guarda, in questo momento anche se fosse indeciso tra le 2, noi stiamo messi male..ma i gobbi stanno messi molto peggio!!!
betis, io calciopoli l'avrei chiusa quattro anni fa: campionati fermi per un anno e pulizia totale. Ma per farlo avremmo dovuto analizzare le intercettazioni che riguardavano tutti. Invece un sacco di esse sono state considerate irrilevanti, le stesse che invece ora così irrilevanti non sembrano
fosse per me ci metterei una pietra sopra comunque. A patto che mourinho e gli interisti la piantino di rompere i cosiddetti con i loro complotti senza avere uno straccio di prova. Ma è un patto che non si potrà mai fare, temo.
non direi che i gobbi stanno messi peggip. Hanno buoni giovani e una struttura con i contro coglioni di proprietà e i bilanci comunque in buoine condizioni (anche se toppano la champions stanno messi poco bene pure loro). In ottica futura stiamo messi peggio che in ottica presente loro no
si stà parlando di calciopoli in toni troppo civili.
Comblotto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
forse lo stadio di proprietà è buono della juve, ma la dirigenza è (quasi) peggio della nostra…
stando a giocatori, o rinnovano qualcosa anche loro, oppure quantomeno cambiano staff medico, visto il numero impressionante di infortuni degli ultimi 2 anni…
e poi, se toppano la champions, hai voglia a vederli reinvestire ancora…
@SNIS, preso da gazzetta…
ROMA, 14 aprile 2010 – "Fu Giacinto Facchetti a fare il nome di Collina e non viceversa". L'ex designatore arbitrale, Paolo Bergamo non ha dubbi nell'attribuire all'ex presidente dell'Inter, scomparso nel 2006, la citazione del nome di Collina nell'intercettazione della discordia, portata dai legali di Luciano Moggi nell'udienza di ieri al processo di Calciopoli a Napoli.
regali e cene — Ai microfoni di Raisport, Bergamo chiarisce anche i contorni del "regalo" di Moratti: "Non ricordo di essere mai andato nella sede a ritirare nessun regalo. Era Natale e in quel periodo era normale ricevere dalle società il classico regalo per le feste e insomma anche nel valutare questi audio ci vorrebbe un po' di buon senso. Le cene con i dirigenti? Non mi sembra una cosa vergognosa – spiega l'ex designatore -. Era il mio ultimo anno da designatore e così, d'accordo con mia moglie, organizzai delle serate a casa con vecchi amici, tra i quali Giraudo e Moggi. Moratti non venne mai, fu lui a invitarmi negli anni precedenti a Forte dei Marmi".
………….e mò?
Ricky, basta ascoltare. Mi sembra sia la cosa più saggia da fare per capire.
Boh, a me pare, non dico che sia chiaro che a parlare sia facchetti (per un attimo le due voci si sovrappongono), ma neppure mi pare così lampante che a farlo sia Bergamo.
Invece secondo gli interisti è chiarissimo, è stato bergamo. Chiaro, per loro, come un sacco di altre cose. Dev'essere meraviglioso vivere con questa chiarezza d'idee.
C'è spesso il rischio che una riflessione critica nei confronti della nostra società possa essere utilizzata dai rivali di sempre. ma tant'è la democrazia del nostro blog.
Allora da tifoso premetto: mi piacerebbe tanto un'inter a zeru tituli o presto in B e Moratti mi sta cordialmente sulla scatole al pari di Mourinho.
Ma subito dopo faccio finta di non essere un tifoso
e di dover rispondere alla seguente domanda:
"Va bene, non sai molto di calcio. Ma – conoscendo i vari personaggi – chi tra Galliani e Moratti e Facchetti è quello che secondo te potrebbe potenzialmente tentare abboccamenti strani?"
Voi, a mente libera, cosa rispondereste? Cosa risponderebbe qualunque tifoso rossonero?
Io dico solo che c'è un problema etico nel nostro calcio, un problema di vasta portata ed al quale noi non solo non siamo estranei ma abbiamo dato addirittura l'imprimatur negativo.
RNudusci
Guarda RN, se avessi dovuto lasciare in custodia le chiavi di casa a qualcuno fra quei tre non avrei avuto dubbi: al Cipe tutta la vita.
E infatti ripeto che non è Facchetti il mio imputato, il quale si muoveva in un certo modo perché un certo sistema glielo imponeva. Il mio imputato è quel sistema, che quattro anni fa si finse di combattere.
si, andava fatta piazza pulita del tutto.
Peccato che poi mi tocchi leggere stronzate tipo "lo scudetto 2006 lo meritava il chievo".
Quando tra qualche anno vedremo gli ex mussi volanti messi peggio di Borgonovo, ne riparleremo…
Ma di sicuro qualcuno li inviterà allo stadio..
SNIS, c'era un video, con l'audio della telefonata, ma perdere altri 4 minuti per calciopoli mi sembra inutile.
se un protagonista della conversazione dice che non è stato lui ma l'altro, potrebbe bastare.potrebbe, ma visto come vanno le cose anche no…
a beh, allora visto che Bergamo lo può dire, mentre Facchetti per ovvi motivi no, dobbiamo prendere per buona la versione di Bergamo, senza andare a sentire la telefonata effettiva?
Me cojoni…
Marcovan… Non si può imputare un sistema… Gli imputati sono soggetti, anche deboli, ma collusi o coinvolti nel sistema.
Comunque… Nuovo post… Luuungo, molto luuuungo… E cercate di parlare un po' di Chelsea e non solo di calciopoli!
secondo 0.38 dell'intercettazione, Collina lo dice Bergamo, la frase di Facchetti si interromape alla parola "qualche".
È chiarissimo ed inequivocabile.