Chelsea – Ieri sono stato allo Stamford Bridge per vedere Chelsea – Bolton. Prima semplice osservazione: il match è stato noioso e mal giocato, ma il Chelsea ha vinto con qualche fatica di troppo. Tre punti pesanti per il possibile trionfo in Premier. Seconda osservazione: la stadio è veramente molto bello e a misura di spettatore. Gli stadi italiani sono obsoleti.
Ancelotti – Mi sono recato allo stadio con un duplice intento: godere dell’atmosfera del calcio britannico; osservare tatticamente il Chelsea di Ancelotti. In altre circostanze ho liquidato la nuova versione “romagnola” dei Blues come troppo ancelottiana. Onestamente, mi devo ricredere. Nella mia testa pensavo di ritrovare tutti i difetti delle ultime 3 gestioni rossonere: 2006/07 (Champions a parte), 2007/08 e 2008/09. Così non è. Dalle tribune ho potuto osservare cose che, come di consueto, non è possibile notare dalla TV. Questa versione del Chelsea, comunque basata sul possesso palla ragionato, inserimento dei terzini e centrocampo a 3 con un mediano basso, presenta 3 differenze rilevanti, che rendono questo sistema nuovamente vincente, al contrario di quanto è avvenuto negli ultimi anni rossoneri.
Fisicità (1) – Molto banalmente questo Chelsea ha molta più fisicità, questo comporta una inferiore qualità di palleggio, ma una maggiore facilità e propensione al recupero palla, al pressing e al movimento senza palla dei due attaccanti esterni o mezze punte; ieri Anelka (che non ricordavo così forte e tecnico) e l’odiato Kalou (ripetutamente chiamato “fucking useless player!”). Per certi versi mi ha ricordato il Milan 2004/05, il miglior Milan della gestione Ancelotti, che però (ahinoi!) non vinse nulla. Un Milan che poteva permettersi una panchina con Abbiati, Stam, Serginho, Ambrosini, Rui Costa, Tomasson, Inzaghi (Crespo).
Obi Mikel (2) – Mikel gioca esattamente nella posizione di Pirlo, ma lo fa in modo assolutamente diverso. Mikel è uno dei calciatori tatticamente più intelligenti che io abbia mai visto su un campo di calcio. A questo si aggiunga il fatto che è discretamente tecnico. Cosa rende Mikel unico nel suo genere? La capacità di trasformarsi da playmaker a difensore centrale in una frazione di secondo, cosa che in Italia ho visto fare solo a De Rossi nella versione spallettiana della Roma. Questa possibilità crea una grande novità nel calcio di Ancelotti: la superiorità numerica non si genera con l’inserimento dei terzini, ma spesso con l’inserimento da dietro dei centrali. Terry e Alex ieri sera si saranno inseriti, proposti o sovrapposti almeno 10 volte a testa in 90 minuti.
Drogba (3) – Che ovvietà direte voi. Vero rispondo io, ma questo Drogba cambia radicalmente il gioco offensivo di Ancelotti. Gli ultimi Milan avevano come schema offensivo: palla a Kakà e preghiamo. In questo Chelsea, la palla tra i piedi di Drogba ha un peso specifico diverso. Se a portar su palla è Kakà correndo fronte alla porta la linea difensiva non può permettersi di salire troppo rapidamente, altrimenti persa palla da Kakà ti ritrovi sostanzialmente “controcorrente” e fuori posizione (o in una situazione di transizione negativa, come dicono gli espertoni in TV). Se invece la palla è difesa e protetta 20 metri più in su da un giocatore fisico e quasi sempre spalle alla porta e frontale ai suoi compagni, accompagnare l’azione diviene più facile, gli inserimenti esterni hanno più possibilità di essere premiati e la circolazione di palla è più verticale potendo godere di un riferimento offensivo stabile e continuo. Tutte queste cose negli ultimi Milan non avvenivano mai. Si giocava quasi sempre senza centravanti e la circolazione diveniva asfittica e per necessità solo orizzontale.
Ok, passiamo oltre. Ho ancora un paio di cose con cui tediarvi.
Milan – Senza girarci troppo intorno. Mi sembra evidente che si è persa un’occasione. Mi sembra sciocco accusare Leonardo per questo. Le colpe sono altrove. Leonardo, pur con i suoi limiti, ha fatto dei miracoli. Ha tenuto in corsa una squadra che si pensava morta. Due sole cose imputo a Leonardo. La partenza orrenda. Ha sbagliato a pensare di poter riprendere il filo mollato da Ancelotti, perché costretto dal Senato rossonero. Non aveva gli strumenti per farlo. Avrebbe dovuto iniziare a tamburo battente con la sua idea di calcio. I punti che ci mancano, forse li abbiamo persi ora, ma forse li abbiamo persi all’inizio ricercando una verginità ormai perduta. In secondo luogo, l’ostinazione recente nel presentare Pirlo e Seedorf insieme. Lo squilibrio è evidente e oltre al danno si aggiunge la beffa di un Ronaldinho soffocato dalla presenza del giocatore del Suriname. Ma poco cambia in realtà, dato la stato attuale della squadra, con il Catania probabilmente si sarebbe pareggiato anche con Ambrosini, Gattuso e Flamini contemporaneamente in campo.
Calciopoli – Sul tema non ho voglia di dilungarmi molto. Mi preme solo evidenziare una serie di passaggi logici e consequenziali, che spesso vengono trascurati. Il “gruppo-Auricchio” intercetta per mesi migliaia di telefonate. Queste vengono tutte fedelmente registrate e trascritte. Di queste se ne fa una cernita: le ipotetiche “penalmente rilevanti” in un mucchio, le altre in un altro a giacere chissà dove quale mero esempio di dedizione al lavoro. L’informativa sulle penalmente rilevanti finisce a Napoli dai magistrati e da lì una copia vola a Roma per le indagini e il processo sportivo. Le sentenze sportive vengono emesse solo sulla base delle intercettazioni con possibile rilevanza penale, tanto è vero che né Borrelli, né Palazzi, né la FIGC, né alcun organo giudicante è a conoscenza delle intercettazioni emerse in questi giorni. Difatti ne chiedono ora l’acquisizione, ma non ne conosco lo scopo. Tali sentenze sportive colpiscono molte società e molti dirigenti sportivi. Di questi ultimi però, solo alcuni sono ora “protagonisti” del processo napoletano. Ne segue che dirigenti punibili per la giustizia sportiva, non sono al contrario perseguibili penalmente. Cioè intercettazioni “sportivamente” rilevanti, non si sono dimostrate penalmente rilevanti. Alla luce di ciò: perché alla FIGC nell’estate del 2006 giunsero solo le intercettazioni con possibile rilevanza penale? E’ forse la “slealtà sportiva” un crimine o un delitto e quindi questa può essere determinata solo con prove con possibile rilevanza penale? Come sarebbero state giudicate “sportivamente” nel 2006 le intercettazioni di Facchetti se queste fossero state di pubblico dominio come lo sono ora? Quali sono le vostre risposte a queste domande…
Tu sei qui : Screwdrivers 2.0 – Cacciaviti Rossoneri » Screwdrivers » LONDON EYE – CHELSEA E NON SOLO…
LONDON EYE – CHELSEA E NON SOLO…
Inserito da ilCamisa mercoledì, Aprile 14, 2010 06:30 PM su Screwdrivers
Tags: Screwdrivers
Area Utenti
OFFRICI UNA BIRRA
Ti piace il nostro blog?
Ti siamo simpatici?
Offrici una birra!Blogroll
Calendario
-
I redattori
Assolutamente civilissimi, ben fatto!
ANAL è una entusiasmente espressione che c'è nello speaking English per descrivere le persone eccessivamente e fastidiosamente puntigliose e precise… E devo dire che adoro questo aggettivo… Decisamente meglio della nostra orrenda espressione in "slang-italiano": precisino!
Ma in tutto questo dove è DNA??? Cazzo… Li faccio un mega post su Ancelotti e non passa nemmeno a trovarmi…
Cioè, se io propongo un "precisino" alla morosa che mi risponde?
io chiederi a DNA un confronto tra Adiyahahah e Kalou.
E pure tra Huntelaar ed Anelka.
Così, sono un tipo sadico in effetti
Prova Marcovan… Prova a dirle con sguardo infastidito …
"So… What are you a ANAL or something?"
Cioè, se io propongo un "precisino" alla morosa che mi risponde?
grande boss! ci sarebbe un video di luttazzi che calzerebbe a pennello, ma sconfina nella politica…
sgrigna, su FM come mediani-mastini sono meglio matuidi e moussa sissoko. in ottica primavera, assolutamente rodwell.
adoro FM, solo lì berlusca sgancia ancora 100 mln per la campagna acquisti
sul chelsea: è una squadra che mi sta sui maroni.
Intanto la primavera ha vinto la COPPA ITALIA a SAN SIRO contro il Palermo
Battendo il Palermo 2-0 nella gara di ritorno, il Milan si è aggiudicato la Tim Cup Primavera
Il Milan ha battuto per 2-0 il Palermo e ha vinto la Tim Cup Primavera, la seconda della sua storia dopo quella conquistata nella stagione '84-'85 dalla Primavera allenata all'epoca da Fabio Capello. I marcatori sono stati Simone Verdi al 4' del primo tempo e Gianmarco Zigoni al 18' del secondo tempo. All'andata a Palermo era finita con il punteggio di 1-1.
@zioalduccio
io sto provando a far diventare l'inter completamente italiana nel giro di qualche stagione, il problema è che non ci sono giocatori all'altezza e per ora vado a pescare solo tra i giovani
Oh Cristo.. se DNA scopre che ha segnato Verdi fa un casino del diavolo per portarlo in prima squadra già da domenica! Fortuna che oggi sta pasturando in trasferta (cit).
ma guarda, se ci va amerdino mansini, ci può andare pure verdi…anzi, quasi quasi…
e albertazzi…è davvero più scarso di zambrotta&jankulotti?
sgrigna, italiani forti effettivamente non ce n'è tanti…giusto giusto marchisio,chiellini,de rossi, paloschi e poco altro…
@alduccio
gli ex juve non li voglio prendere.. per derossi visto che la roma è una arcinemica vogliono quasi 60 milioni..
per ora ho preso paloschi e la dirigenza si è un po' lamentata (credo sia perchè ha il milan come squadra preferita), ho preso poi poli e un po' di giovani che ho messo nella primavera a maturare con i vari destro, crisetig, fossati e compagnia cantante.
secondo me sarà dura
Come come??? De Rossi??
Ma non eri tu che lo consideravi sopravvalutato???
infatti mica l'ho preso, ho comprato cesc fabregas!!!
quel cornuto di cristiano ronaldo, invece, non mi ha manco cagato.
Eccolo là uno sopravvalutato.. Cesc Fabregas. Anche vederlo dal vivo non mi ha trasmesso niente di emozionante. Mooolto meglio i suoi colleghi di centrocampo spagnolo Iniesta e Xavi.. e De Rossi ovviamente..
il migliore rimane Thiago Motta!
Avete visto che verticalizzazione ieri???
Intanto dicono Kaka al Chelsea in prestito e Pato al chelsea per 55 milioni perchè il Milan deve ripianare il bilancio
Meani si lamentava del guardalinee che aveva annullato un gol valido al Milan. Facchetti si lamentava di Bertini e Racalbuto. Per il primo ci siamo sorbiti pagine e pagine di articolisti scandalizzati ed è scattata la giusta sanzione. Per il secondo "ma non c'è dolo, voleva solo assicurarsi che arbitrassero bene". La legge è uguale per tutti, o solo per alcuni? Ridicoli!
Da Piaccia o non piaccia via FB
Ora non fraintendete nessuno dice che è stato l'inter, qui sono CARRARO e BERGAMO, ma è evidente che è sottinteso…se sbaglia x l'inter chissenefrega ma non deve sbagliare per la juve (non dico volontariamente, gli arbitri possono sbagliare come tutti…)
Comunque pensate alla pressione di Rodomonti che si sente chiamato dal designatore che gli dice che il presidente della figc gli ha detto di stare attento a non sbagliare per la juve…questo può portare ad un arbitraggio contro…
ora NON dico che Moggi era innocente e non contava nulla, ma solo che il processo è stato fatto alla cazzo di cane, se non dici che questa è una telefonata rilevante…
Ora non fraintendete nessuno dice che è stato l'inter, qui sono CARRARO e BERGAMO, ma è evidente che è sottinteso…se sbaglia x l'inter chissenefrega ma non deve sbagliare per la juve (non dico volontariamente, gli arbitri possono sbagliare come tutti…)
Comunque pensate alla pressione di Rodomonti che si sente chiamato dal designatore che gli dice che il presidente della figc gli ha detto di stare attento a non sbagliare per la juve…questo può portare ad un arbitraggio contro…
ora NON dico che Moggi era innocente e non contava nulla, ma solo che il processo è stato fatto alla cazzo di cane, se non dici che questa è una telefonata rilevante…
Ora non fraintendete nessuno dice che è stato l'inter, qui sono CARRARO e BERGAMO, ma è evidente che è sottinteso…se sbaglia x l'inter chissenefrega ma non deve sbagliare per la juve (non dico volontariamente, gli arbitri possono sbagliare come tutti…)
Comunque pensate alla pressione di Rodomonti che si sente chiamato dal designatore che gli dice che il presidente della figc gli ha detto di stare attento a non sbagliare per la juve…questo può portare ad un arbitraggio contro…
ora NON dico che Moggi era innocente e non contava nulla, ma solo che il processo è stato fatto alla cazzo di cane, se non dici che questa è una telefonata rilevante…
Ora non fraintendete nessuno dice che è stato l'inter, qui sono CARRARO e BERGAMO, ma è evidente che è sottinteso…se sbaglia x l'inter chissenefrega ma non deve sbagliare per la juve (non dico volontariamente, gli arbitri possono sbagliare come tutti…)
Comunque pensate alla pressione di Rodomonti che si sente chiamato dal designatore che gli dice che il presidente della figc gli ha detto di stare attento a non sbagliare per la juve…questo può portare ad un arbitraggio contro…
ora NON dico che Moggi era innocente e non contava nulla, ma solo che il processo è stato fatto alla cazzo di cane, se non dici che questa è una telefonata rilevante…
Beh M90, se Carraro si premurava di chiamare per assicurarsi che non favorissero la Juve perché il giorno dopo ci saraebbero state le elezioni in lega, si potrebbe anche pensare che conoscesse il male della bestia e che il favorire la juve fosse prassi normale.
Non mi pare una intercettazione che alleggerisca la posizione della juve, anzi…
Però sono d'accordo sulla pressione che erano (e sono) costretti a subire gli arbitri. Non credo che questo aiuti a dirigere meglio.
Stringetevi attorno a DNA piuttosto che parlare (ancora) di calciopoli.. dopo Mosca e Santi Licheri è morto anche Raimondo Vianello… mazzate su mazzate per lui.. ha una sfiga che manco la famiglia Kennedy..
MV oggi è libero o c'è qualcuno?
Premetto che non è ne su calciopoli, ne intercettazioni…niente di quella robaccia li XD
M90, ormai ho preparato il mio post.
Vediamo. Se non parliamo della stessa cosa posta domani.
Ok ok, va benissimo.
betis, telepatia.
Mi spiace per Raimondo, ma è chiaro che mi spiace ancora di più per dna.
Chissà che almeno gli sia andata bene ieri sera!
Camisa, buongiorno.
Ti volevo far notare una cosa: le intercettazioni "giacenti" (e non parlo solo di quelle con protagonisti personaggi del mondo del calcio, ma anche di quelle con conversazioni "normali", magari con le mogli o gli amici), non è che vennero messe in un cassetto e accantonate, bensì furono correttamente inserite nel fascicolo d'indagine e non divulgate pubblicamente, giustamente, per privacy, visto che appunto non erano penalmente rilevanti. La giustizia sportiva, una volta saputo dell'inchiesta in corso, si limitò a richiedere la documentazione inserita nel fascicolo processuale, ma non quella del fascicolo d'indagine. Sono i magistrati sportivi che hanno peccato non richiedendo la documentazione nel fascicolo d'indagine, non chi si è attenuto alle loro indicazioni, inviando semplicemente quello che era stato richiesto.
Che altrimenti tra un'pò non mi stupirei di veder tirata fuori la la storiella dei giudici comunisti!
Nelle intercettazioni, Facchetti, Moratti o chi per loro, componevano le cosiddette griglie? Non mi risulta. Si chiedeva semplicemente, al pari di altri (Spalletti ad esempio), di avere arbitri bravi, che riuscissero a gestire i match in maniera giusta. E spesso erano i designatori a conttattare i nostri, proprio per sincerarsi che non avessero fiutato il malaffare. C'è una telefonata tra Bergamo e la Fazi nella quale l'ex segretaria della CAN istrada Bergamo su cosa dire a Facchetti, affinchè non fiuti qualcosa. Eccola (da un sito gobbo): http://it.kendincos.net/video-jdrhnfvf-intercettazioni-bergamo-fazi-inter.html
Ascoltatela e fatevi un'idea.