Primo tempo.
Com'è giusto che sia, Italia con il lutto al braccio per l'improvvisa morte di Roberto Rosato, ex grande difensore milanista e vice campione ai mondiali di Mexico '70 con la Nazionale.
Innanzi tutto, non dobbiamo dimenticare chi abbiamo di fronte, ovvero la Nuova Zelanda, a livello sportivo famosa nel mondo per i mitici All-Blacks di rugby o per qualche barchetta che si fa onore nella vela (sport da puzza sotto al naso che mi fa cagare più del badminton), di certo non per il calcio. Con questo voglio dire: sì, si tratta di cristoni alti e grossi, animati da buona volontà, tanta voglia di correre e menar gomitate, però li dobbiamo asfaltare. Sono scarsissimi e lo si vede ad occhio nudo.
Invece si fa subito dura. Come contro il Paraguay (che nel pomeriggio si era sbarazzato facilmente della Slovacchia) pensiamo bene di complicarci la vita. Becchiamo immediatamente gol grazie ad un impacciato Cannavaro e ad un guardalinee che si dorme il fuorigioco. Che c'è, ma non è facile da rilevare. Poi reagiamo, attacchiamo. Male, ma lo facciamo. Prendiamo un palo clamoroso con Montolivo, successivamente l'arbitro ci concede un rigore. Che c'è, ma non si capisce come cavolo il direttore di gara abbia fatto a vederlo.
Dopodiché, sbadigli.
Secondo tempo.
Lippi sconvolge la squadra, la rende un pò più offensiva (ma non si poteva farlo sin dall'inizio? Ripeto: giocavamo contro la Nuova Zelanda…). Presenta Camoranesi al posto di Pepe (che a me era piaciuto, anche se continuo a ritenerlo scarsino); toglie Gila (sembra sempre più un pulcino bagnato poveretto) e mette Di Natale; più tardi, un quarto d'ora circa, resosi conto che così il bunker degli All-Whites non sarebbe mai saltato in aria, spedisce Pazzini in mezzo all'area avversaria togliendo Marchisio dal centrocampo. Un casino insomma. Io ci capisco poco, e così pure i giocatori in campo, i quali manco sanno chi deve andare a battere i corner facendo incazzare pure Gabidan Fuduro.
Continuano gli sbadigli. Attacchiamo, vogliamo vincere. O meglio ci piacerebbe. I cristoni lo sanno ma non si scompongono più di tanto, si difendono con ordine, poche occasioni per noi e il loro portiere ci fa un figurone. Anzi, Cannavaro si fa uccellare un'altra volta e per poco non giunge una beffa a pochi minuti dalla fine.
Ora, molto probabilmente, ci attende l'Olanda negli ottavi. Se passeremo il turno ovviamente, perché non è così scontato che accada.
I singoli: bravi Montolivo e Zambrotta (che si merita un bel vaffanculo e i milanisti sanno perché) e Iaquinta. Malissimo Gila, Cannavaro, Camoranesi. Gli altri benino ma, come ho detto prima varie volte, giocavamo contro la Nuova Zelanda.
La partita la davano in diretta …. non so perchè ma temo per la sorte dei calciatori, nonchè del tecnico, una volta rientrati a Pyongyang
tutti a mietere il grano, ma a mano senza falce.
cavoli, ero rimasto al 3-0 del commento di betis..ora guardo e son oarrivati a 7…
ma tiago è quello che alla juve era uno scarsone?
maaaa……
cosa sta combinando federer? è distratto dai mondiali?
se continua cosi, se li può vedere con tutta calma…. a casa!
qua stanno delirando.. suonano i camion… sarà festa fino a notte fonda.. stanotte li raggiungo anche io… e non oso immaginare cosa sarà se la Spagna perde..
ma soprattutto se il Portogallo batte il Brasile la prossima settimana..
Si è vero anche io temo per tecnico e giocatori. A proposito del civilissimo paese in cui vivono ho visto di recente un articolo per la quale le pressioni erano assolute sui giocatori e non propriamente ufficiali. Vedremo intanto complimenti al portogallo
federer sotto 2-0 a wimbledon con uno sconosciuto colombiano?!?
che tra l'altro ha silurato ad halle poco tempo fa senza tanto sbattersi…
che disastro sto svizzero quest'anno…
Ma… RDV e DNA si sono mai trovati d'accordo su qualcosa?
Se sì, segnalatemelo…
Su federer tranquilli, va al quinto e vince
i primi turni sono così…
comunque la parabola non può che essere discendente. Se non è quest'anno sarà il prossimo.
dispiace per la Corea del Nord, contro il Portogallo sono sempre un pò sfigati (nel 1966 dopo aver eliminato l'Italia vincevano 3-0 dopo 25 minuti e poi persero 5-3), pazienza, il mondiale non l'avrebbero vinto comunque. certo che più del risultato dispiace vedere ragazzi intelligenti fare il tifo per la c.d. "democrazia"(sic).
cmq la partita contro il Brasile rimane, i ragazzi si sono battuti con onore, peccato per il crollo di oggi. allo stesso modo va fatto un applauso ai neozelandesi. tra tante critiche ai nostri ci siamo forse un po' dimenticati di dire bravi a loro.
io e dna eravamo della stessa opinione su sbutirrometro. poi lui ha cambiato. il perchè chiedetelo a lui.
se anche il portogallo perdesse e la costa d'avorio battesse la Korea del Nord, c'è da riequilibrare una differenza reti di +7 per i lusitani e -2 per gli elefanti.
Ciao.
Continua il momento no del calcio del futuro prossimo, proprio nell'anno del mondiale casalingo.
orco giuda marcovan che ottimismo…
adesso è sotto 3-5 nel 4° set..
ora 5-5, ha appena recuperato il break perso…
comunque credo che federer possa ritirarsi..vince ancora qualcosa poi è ora di smettere x lui,se vuole tenere questi grandissimi livelli.
con probabilità finirà tra 2 anni, con la pre-chiusura di carriera alle olimpiadi londinesi.
RDV, bravi de che sti neozelandesi?
han segnato dopo 6 minuti su una (altra) punizione da quasi metà campo, su una (altra) dormita di cannavaro. fuorigioco o meno, il difensore li deve prenderla e spazzare.
poi si sono difesi, giustamente, a barricata. certo, se contro gente (pur scrasa che sia) di 1.90 come altezza media, giochiamo a lanci lunghi e cross alti, più che merito loro, siamo scemi noi, e nello specifico chi impone qule gioco lì.
sarebbero stati barvi se quei due tiracci (uno al volo dal limite, l'altro quello di wood quando si è bevuto (ancora) cananvaro) li avessero ameno mandati nello specchio…
ops, volevo dire futuro anteriore.
(L'africa è il calcio del futuro, dicevano negli anni 90. Ma pure prima.)
"RDV, bravi de che sti neozelandesi?"
oh son sempre dilettanti e un paio di loro manco hanno una squadra. vorrei vedervi a voi contro di natale e gli altri.
ah bhè, un applauso x l'impegno allora si, glielo possiamo pure fare :D
————–
"se anche il portogallo perdesse e la costa d'avorio battesse la Korea del Nord, c'è da riequilibrare una differenza reti di +7 per i lusitani e -2 per gli elefanti."
beeeeeeeeeella storia!!!
Il calcio sarà un discorso fra europa e sudamerica ancora per qualche decennio, poi si vedrà…
Gli africani sfornano parecchi campioni, a livello di squadre sono ancora indietro.
Ricky, non è ottimismo, è che conosco il tennis.
Ora sono al quinto set. Può succedere di tutto, ma credo che Federer alla fine vincerà. Per il prosieguo del torneo invece sono pessimista per Roger. Mi pare in pessime condizioni.
cmq, ho visto il tiebreak del 4° set di federer, non capisco come abbia fatto a perdere due set…
il tennis è da fighetti, tiè.
anche tenere all'Inter è da fighetti, tié!
io e rdv condividiamo diverse cose:
la stessa poca stima per Galliani, l' interesse per i bilanci puliti il credere che competenza e buona gestione facciano molto più dei soldi.
Condividiamo l' amore per la fica anche se li abbiamo gusti diversi. Condividiamo le idee sulla scarsità del Milan e sui giocatori vecchi. Le varianti sono che per me Huntelaar è l' ennesima operazione fallimentare fatta dalla coppia Galliani Bronzetti e pre lui un operazione degna di nota e le solite idee opposte sulla carriera d' Inzaghi e sul reale valore di Borriello e Pato ma anche Ronaldinho.
L' opinione su butirrometro è cambiata perchè sono cambiati i suoi comportamenti e mi pare che molti suoi errori siano stati più o meno implicitamente ravveduti. L' esclusione del regolamento è stata il primo di una lunga serie di passi importanti che sono stati fatti in avanti. L' evoluzione è sempre un fattore positivo.
Poi cambiata è una parola grossa. Non ci sarei uscito a cena prima non ci uscirei ora. Solo che prima mi ci scannavo un po anche per colpa mia. Ora si convive civilmente nel suo blog dove ci commento e ci posto. Ma io in quel blog ci sono tornato a commentare abbastanza usualmente come in questo perché mi mancava quel blog e molti dei suoi utenti mica per chissà quale idillio con butirrometro.
Tutto sommato ci sono stato bene per 3 anni in quel blog. Non si cancella tutto in 3 mesi di tempesta anche se accesa.
il mio più alto risultato tennistico è stato, mirando bene, centrare la crapa pelata del maestro con uno smash.
Appena sopra gli occhi.
Ultima lezione dell'anno.
Alcuni di loro sono dilettanti senza nemmeno una squadra.
Ecco appunto. Per dirti quanto è scarsa l' Italia del beneamato Lippi.
DNA e con RDV ci usciresti a cena??
Se si avvisateci.. ho gente disposta a pagare il biglietto per una diretta webcam dal ristorante..
a fine serata dopo diversi bicchieri di vino ci potrebbe essere l'apoteosi.. litigi anche sulla mancia da dare al cameriere che uno riterrà meritevole di tutto ciò di bello che si possa augurare nella vita e l'altro ovviamente un emerito infame… così.. senza mezze misure ovviamente..
bha, vedendo il quinto set, stravinto e dominato 6-0, non mi capacito ancora di come abbia fatto a perderne due….
certo con rdv a cena ci uscirei. Gli avevo pure scritto che lo avrei raggiunto a Roma per un erasmus E pure di trovarsi per una maratona fica pes.
il fatto che ritenga molte delle sue idee stravaganti e che mi diano fastidio alcuni suoi lati caratteriali non significa che non ci farei serata. Alle brutte mi divertirei a litigare e polemizzare.
Dopo tutto in vita mia mi sono sempre circondato di buoni amici ma anche di compagni di divertimenti per i vari interessi.
Ho gli amici giusti per le serate nerd, gli amici per la fica, gli amici per il calcetto, gli amici per le serate attive, quelle per le serate in cui non ho voglia di fare un cazzo.
Rdv è l' amico della polemica. Se ho voglia di polemica "trolleggio" a cazzo sul suo blog ho rifletto ad alta voce su alcune sue minchiate…cosi lui dice che sono minchiate le mie e io mi diverto lo stesso :-)
"Ecco appunto. Per dirti quanto è scarsa l' Italia del beneamato Lippi. "
io non difendo Lippi., dico e lo ripeto che ho visto molto di peggio. è vero che sono scarsi , è vero che abbiamo giocato malino visto l'avversario ma io francamente ho visto di peggio.
io mi ricordo l'1-1 contro Cipro dei campioni del mondo di Bearzot…