Di Allegri so poco. So (e ricordo) che era un buon giocatore da squadra provinciale; nel suo curriculum da tecnico leggo che ha lasciato un ottimo ricordo ovunque abbia lavorato e ho visto il suo Cagliari giocare un buon calcio, a volte anche ottimo; so che è giovane e che Galeone, in passato suo allenatore, parla molto bene di lui.
Saltando a piè pari il Max-giocatore, cosa che a noi ovviamente non riguarda, passiamo al resto.
Il curriculum: ottimo il lavoro svolto al Sassuolo e al Cagliari, ma si tratta appunto di Sassuolo e Cagliari; tanto per fare il primo esempio che mi viene in mente (ne potrei fare a migliaia ma lo spazio è tiranno), in quelle due rispettabilissime compagini non v'era da convincere alcun arrogante e presuntuoso mammasantissima quattro volte campione d'Europa (con tre squadre diverse) che per un turno o due avrebbe dovuto riposare in panchina (possibilmente indossando gli scarpini e non le ciabatte, specie durante un derby) (no perché 'sta cosa pare se la siano scordata tutti, ma io la ricordo bene). Non c'era un tipo simile nel Sassuolo o nel Cagliari. Nel Milan invece, di tipi dall'ego fuori norma ce n'è più d'uno.
La giovane età: sono certo che non sarà un problema, bensì un valore aggiunto. Max porterà l'entusiasmo tipico dei giovani in un ambiente ormai colmo di idee ed abitudini incartapecorite. Se quest'entusiasmo riuscirà a trasmetterlo almeno alla squadra (la società è irrecuperabile, secondo me), la figura di merda che mi aspetto per la prossima stagione, in Italia e all'estero, verrà evitata. O attenuata, il che mi basterebbe.
La stima di Galeone: oddio, Giovanni Galeone, personaggio simpatico ed intelligente, come tecnico non mi piaceva. Troppo spavalde le sue squadre per i miei gusti. Spavalde come quelle di Zeman, le quali si diceva facessero divertire il pubblico, ma secondo me facevano divertire soprattutto gli attaccanti avversari. Sono comunque contento che Galeone parli bene del suo ex allievo, a patto però che quest'ultimo non s'ispiri all' ex maestro nel mettere in campo il suo/nostro Milan.
Ciò detto, Max avrà tutto il mio appoggio, così com'è stato per Carletto e Leo. Sì lo so, visti i precedenti, credo che Max del mio appoggio ne farebbe volentieri a meno.
Di Allegri so poco. So (e ricordo) che era un buon giocatore da squadra provinciale; nel suo curriculum da tecnico leggo che ha lasciato un ottimo ricordo ovunque abbia lavorato e ho visto il suo Cagliari giocare un buon calcio, a volte anche ottimo; so che è giovane e che Galeone, in passato suo allenatore, parla molto bene di lui.
Saltando a piè pari il Max-giocatore, cosa che a noi ovviamente non riguarda, passiamo al resto.
Il curriculum: ottimo il lavoro svolto al Sassuolo e al Cagliari, ma si tratta appunto di Sassuolo e Cagliari; tanto per fare il primo esempio che mi viene in mente (ne potrei fare a migliaia ma lo spazio è tiranno), in quelle due rispettabilissime compagini non v'era da convincere alcun arrogante e presuntuoso mammasantissima quattro volte campione d'Europa (con tre squadre diverse) che per un turno o due avrebbe dovuto riposare in panchina (possibilmente indossando gli scarpini e non le ciabatte, specie durante un derby) (no perché 'sta cosa pare se la siano scordata tutti, ma io la ricordo bene). Non c'era un tipo simile nel Sassuolo o nel Cagliari. Nel Milan invece, di tipi dall'ego fuori norma ce n'è più d'uno.
La giovane età: sono certo che non sarà un problema, bensì un valore aggiunto. Max porterà l'entusiasmo tipico dei giovani in un ambiente ormai colmo di idee ed abitudini incartapecorite. Se quest'entusiasmo riuscirà a trasmetterlo almeno alla squadra (la società è irrecuperabile, secondo me), la figura di merda che mi aspetto per la prossima stagione, in Italia e all'estero, verrà evitata. O attenuata, il che mi basterebbe.
La stima di Galeone: oddio, Giovanni Galeone, personaggio simpatico ed intelligente, come tecnico non mi piaceva. Troppo spavalde le sue squadre per i miei gusti. Spavalde come quelle di Zeman, le quali si diceva facessero divertire il pubblico, ma secondo me facevano divertire soprattutto gli attaccanti avversari. Sono comunque contento che Galeone parli bene del suo ex allievo, a patto però che quest'ultimo non s'ispiri all' ex maestro nel mettere in campo il suo/nostro Milan.
Ciò detto, Max avrà tutto il mio appoggio, così com'è stato per Carletto e Leo. Sì lo so, visti i precedenti, credo che Max del mio appoggio ne farebbe volentieri a meno.

Saltando a piè pari il Max-giocatore, che a noi ovviamente non riguarda, passiamo al resto.
Il curriculum: ottimo il lavoro svolto al Sassuolo e al Cagliari, ma si tratta appunto di Sassuolo e Cagliari; tanto per fare il primo esempio che mi viene in mente (ne potrei fare a migliaia ma lo spazio è tiranno), in quelle due rispettabilissime compagini non v'era da convincere alcun arrogante e presuntuoso mammasantissima quattro volte campione d'Europa (con tre squadre diverse) che per un turno o due avrebbe dovuto riposare in panchina (possibilmente indossando gli scarpini e non le ciabatte, specie durante un derby) (no perché 'sta cosa pare se la siano scordata tutti, ma io la ricordo bene). Non c'era un tipo simile nel Sassuolo o nel Cagliari. Nel Milan invece, di tipi dall'ego over-size ce ne sono parecchi.
La giovane età: potrebbe non essere un problema, bensì un valore aggiunto. Max porterà l'entusiasmo tipico dei giovani in un ambiente ormai colmo di idee ed abitudini incartapecorite. Se quest'entusiasmo riuscirà a trasmetterlo almeno alla squadra (la società è irrecuperabile, secondo me), la figura di merda che mi aspetto per la prossima stagione, in Italia e all'estero, verrà evitata. O attenuata, il che mi basterebbe. Qualora la trasmissione d'entusiasmo non riuscisse, la situazione potrebbe precipitare in modo disastroso.
La stima di Galeone: oddio, Giovanni Galeone, personaggio simpatico ed intelligente, come tecnico non mi piaceva. Troppo spavalde le sue squadre per i miei gusti. Spavalde come quelle di Zeman, Maifredi ed Orrico, dei quali si diceva facessero divertire il pubblico e i quali invece, secondo me, facevano divertire soprattutto gli attaccanti avversari. Sono comunque contento che Galeone parli bene del suo ex allievo, a patto però che quest'ultimo non s'ispiri all' ex maestro nel mettere in campo il suo/nostro Milan.
Ciò detto, Max avrà tutto il mio appoggio, com'è stato per Carletto e Leo. Anche se, visti i precedenti, ho la sensazione che Max del mio appoggio ne farebbe volentieri a meno.
"Ciò detto, Max avrà tutto il mio appoggio, com'è stato per Carletto e Leo. Anche se, visti i precedenti, ho la sensazione che Max del mio appoggio ne farebbe volentieri a meno."
uahahahah
sembra comunque che anche lui ami l'allenamento con la palla,meno corsa fine a sè stessa.
speriamo che quest'aria ccciovine di milanello non sia già svanita dopo l'addio di Leonardo..
Allegri fa parte di quel gruppo di allenatori da piccole-medie squadre che, a mio parere, non hanno nulla da invidiare a livello tattico ai vari Ancelotti, Mourinho, Capello, Van Gaal, ecc ecc.
Ovviamente le conoscenze tattiche sono solo uno degli aspetti e parametri con cui valutare un allenatore e nel caso del Milan, con lo spogliatoio difficile che si ritrova (giocatori finiti o quasi ma dal pedigree di primissimo livello, il binomio peggiore secondo me), il buon Allegri dovrà presto dimostrarsi all'altezza anche quanto a intelligenza, umiltà ma non soccombenza o mollezza, carisma, personalità, capacità di gestione dello spogliatoio e di gestione dei rapporti con proprietà e media (che nel Milan spesso coincidono),…. Non ha giocato nel Milan come Ancelotti, non ha fatto il dirigente del Milan per 7 anni prima di sedersi sulla panchina del Milan; anche queste cose possono contare.
Con gli allenatori di questo tipo, se va male, si può anche sprofondare di brutto. Sperém de no.
io tempo di Allegri l' aziendalòismo. Ci teneva molto a finire in una grande e si è dimostrato molto soft con la società esaltando questo gruppo di mummie.
Ma questo Milan è scarso e va rifondato. Se la rifondazione è impossibile lo si dica chiaramente. Si rischia lo smerdamento. Questo Milan fa pietà in tanti ruoli chiave
Forse su youtube, le immagini del Cagliari si possono trovare: provate a rinfrescarvi la memoria, guardando che gol incassavano!
AllegriA :D
bè dai. Antonini, Thiago Silva e Nesta magari sono un pò meglio dei difensori del cagliari. Pensiamo solo che il cagliari di goal ne faceva diversi.
Comunque il vero dramma stà in mezzo al campo molto più che sulle fasce o in difesa. La nostra mediana è completamente inadeguata e obsoleta. Il resto al limite ci siamo
vio regalo una chicca
ma quanto è forte sto brasile?!?!?
Enzu, guarda che la formazione la devi fare entro venerdì mattina perchè non giocate gli ottavi per il pure semplice fatto che eravamo 16 squadre non 32 quindi c'è un turno in meno. Non sei ancora eliminato :D puoi rifare la formazione :D
No scherzavo, si giocano gli ottavi e non i quarti allora oppure finite alle semifinali buh…resta il fatto che lui avva Podolsky e Higuain (gol decisivi) e tu James….anche enzuccio saluta il mondiale
Gol di Sneijder e Hernandez, con assist di Ramires! devo sperare solo che Danny del portogallo prenda il voto, e che Torres si scateni… posso ancora farcela! :D
Buongiorno Popolo Rossonero
guardavo ieri sera al tg il servizio su Allegri a Milanello e l'intervista allo stesso.
Quattro parole di circostanza dette dall'interno dell'autovettura nuova e la sensazione di volersi allontanare in fretta. Sembrava fosse stato pizzicato mentre curiosava in casa altrui……
Una volta arrivavano i giocatori con l'elicottero, presentazioni a San Siro, fuochi d'artificio e tifosi in delirio. Oggi nemmeno è stata fatta la presentazione del nuovo allenatore, campagna acquisti/cessioni molto confusa e tifosi sfiniti.
C'era una volta il Milan, quello che "la comunicazione è fondamentale", quello che la "programmazione è d'obbligo", quello che "se voglio quel giocatore lo compro", quello che "l'immagine prima di tutto".
Una via di mezzo, no?
Ghost, in quel milan di cui parli tu c'era un capo e non si badava a spese, nel milan di oggi non c'è NULLA….
domandina per eric:
MA LA CONTESTAZIONE DELLA CURVA SUD?
GIA' FINITA?
ma perchè zio, ti risulta sia mai iniziata?