5 motivi per considerare fallimentare la stagione del Milan.

1. Un solo trofeo in tutta la stagione, una Supercoppa Italiana che in ogni caso non può raddrizzare un’annata pessima per quella che è senza dubbio la rosa più forte d’Italia.
2. L’essere riusciti a rovinare nel giro di due settimane una stagione potenzialmente importantissima, sbagliando la partita d’andata con la Juventus in Tim Cup, uscendo dalla Champions contro uno dei Barça meno in forma degli ultimi tre anni e perdendo punti contro Catania, Fiorentina e Bologna in Campionato.
3. L’enorme numero di infortuni. Infortuni che in questa quantità diventano un’aggravante per lo staff tecnico e atletico e non un alibi.
4. La non esplosione di Pato, la stagione non all’altezza della scorsa di Prince e le scarse prestazioni di Robinho.
5. Il ritorno alla presidenza di Berlusconi. Ritorno che porterà pochissimi investimeni in più, ma una pressione mediatica non indifferente, a causa delle sue sparate, su squadra e tecnico. Tecnico che purtroppo non sarà Allegri.

5 motivi per considerare non fallimentare la stagione del Milan.
1. La squadra è arrivata a lottare per tutti gli obbiettivi che si era prefissata ed è comunque presente la sensazione che, con la squadra al completo, si potesse e si sarebbe fatto molto meglio.
2. L’Ibrahimovic più dominante della sua vita. Un trascinatore totale ancora più cinico dell’anno scorso e sicuramente più costante.
3. Siamo veramente arrivati ad una stagione di svolta: è da anni che diciamo che per i senatori è arrivata la fine, ma quest’anno ci liberiamo sicuramente di 2-3 over 35 che da tanto tempo vivono nella nostra squadra più per meriti passati che per abilità odierne.
4. Le buone prestazioni di Emanuelson, Bonera, Mexes (ultime tre partite a parte), Muntari ed El Sharaawy.
5. Lo spirito che la squadra, anche nei momenti più difficili, ha mantenuto e dimostrato a tutti i tifosi.

Vittima o carnefice?

Io che ero/sono e sarò sempre convinto che questa sia, per distacco, la squadra più forte d’Italia e una delle migliori 5 d’Europa, reputo questa stagione fallimentare. Fallimentare perchè lo scudetto, quando si era a 5 punti di vantaggio dalla banda bassotti di Conte & Marotta, era chiaramente l’obbiettivo minimo. Ed ora non si ha neanche quello.
Reputo Allegri assolutamente innocente della stagione non all’altezza delle aspettative, poichè ha dimostrato l’anno scorso il suo valore e poichè la squadra da quando c’è lui in panchina mentalmente e tatticamente sbaglia veramente poche partite.
Ovviamente la società ha mostrato poco interesse nel accontentare le richieste del tecnico livornese in sede di calcio mercato, l’acquisto più utile e adatto al modulo di Allegri quest’anno è sicuramente Muntari, mentre Nocerino è più da considerarsi come una vittoria al superenalotto con una schedina trovata per terra che un acquisto mirato e voluto.
Quando uno chiede dei centrocampisti moderni e degli incursori e gli si comprano attaccanti a iosa, trequartisti e mezz’ale il discorso non regge. Per informazioni chiedere al Chelsea e al Bayern Munchen che con Ramires e Luis Gustavo (i prototipi del giocatore allegriano) si trovano in finale di Champions.

In ultimo luogo vi invito a provare a diventare Galliani per qualche minuto. Avete la possibilità di recidere dei contratti, vendere giocatori e acquistarne altri, naturalmente con delle limitazioni. Divertitevi.

Budget stanziato dalla società: 30 Milioni di Euro.

Giocatori in scadenza di contratto (Possibilità di non rinnovare solamente 3-4)
Seedorf, Zambrotta, Nesta, Van Bommel, Ambrosini, Gattuso, Flamini, Inzaghi.

Giocatori trasferibili. (Giocatori con un minimo di mercato, naturalmente potete tenerli anche tutti)
Pato, Boateng, Ibrahimovic, , Thiago Silva,  Nocerino, Emanuelson, Robinho.

Prestiti.
Aquilani, Muntari, Strasser, Merkel, El Sharaawy, Maxi Lopez, Didac Vilà, Oduamadi.

Allenatore.
Allegri, Capello, Spalletti, Guardiola, Costacurta.

Acquisti: Chi volete, con raziocino ovviamente..