Beh diciamocelo: non poteva essere migliore il suo esordio dal 1′ con la maglia rossonera. Un esordio superiore alle aspettative. E grazie alla sua tripletta andiamo alla sosta per la Nazionale senza ansie e polemiche. Oddìo, la prestazione della squadra è stata anche sabato abbastanza modesta, e la vittoria è stata ottenuta con un bel pizzico di fortuna, a mio parere con pochissimo merito ma questa volta a differenza di domenica gli episodi ci sono stati favorevoli.

Checchè ne dica Galliani non siamo da scudetto, e c’è molto da lavorare su questa squadra:  l’aver vinto sabato consentirà ad Allegri di poter procedere senza particolari assilli in queste due settimane nell’integrazione dei nuovi, convocazioni permettendo, e sugli schemi giacchè obiettivamente non si sta vedendo nulla a livello di gioco. Questa rosa è oggettivamente da Europa League, e compito del mister è quello di centrare questo traguardo minimo cercando di dare un gioco accettabile, che con cosi poca qualità non è cosa facile.

Interessante l’inserimento di De Sciglio e come giustamente qualcuno faceva notare andrebbe valutato un suo spostamento a sinistra col rientro di Abate o addirittura uno spostamento di Abate stesso più avanti in un 442.

DJ Nigel sembra un buon investimento ma non aspettiamoci troppo da lui: certamente possiede piedi migliori di quelli di Ambro in sede di impostazione del gioco; Bojan è dotato indubbiamente di ottima tecnica e da l’impressione di sapere come ci si deve muovere ma deve imparare a stare in campo da uomo poichè non gioca più nel Barça e il livello dei difensori italiani non è mediocre come quello spagnolo; Niang fisicamente mi ha impressionato, ma resta da vedere quanto spazio potrà ritagliarsi nell’undici titolare. Per il resto discreta la prova di Acerbi, in ripresa il Boa forse rinvigorito dall’aver abbassato la cresta e pessima quella di Nocerino, lontano parente dell’uomo da 10 reti. Andrei invece cauto con le stroncature a El Shaarawy in quanto sarebbe un peccato metterlo subito da parte e rischiare di buttare al vento un 19enne di ottima prospettiva.

STELLE&BIDONI. Anzitutto una precisazione sulle modalità di voto: Potete votare al massimo 3 giocatori per ogni categoria, allenatore incluso ma dirigenza e altro escluso. I voti da assegnare sono liberi da 1 a 3 simboli, finanche il punteggio massimo per tutti e 3 i prescelti.

Lo scrutinio della prima settimana ha visto allo zenit Mario Yepes con 10 stelle, seguito da De Sciglio con 8; mentre al nadir troviamo KP Boateng che ha preso 23 bidoni, a ruota Bonera con 15 e El Shaarawy 14. Il saldo complessivo tra stelle e bidoni ha totalizzato 61 bidoni, il che è più espressivo di mille commenti sull’andamento della nostra prima giornata.

La mia valutazione su Bologna Milan è: Pazzini 3 stelle, Boateng e Acerbi 1; Nocerino 2 bidoni, Ambrosini 1 bidone.